NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Calamità

L’Area si occupa di cambiamenti climatici e in particolare dei danni arrecati alle colture agrarie e dei fenomeni legati alla corretta gestione delle risorse idriche. Il Climate change costituisce una delle sfide più rilevanti del XXI secolo soprattutto nel mondo agricolo. Negli ultimi anni, tutte le fragilità del settore agricolo si sono accentuate e necessitano di risposte adeguate e tempestive per la salvaguardia di un settore strategico per la Regione Lazio.

La gestione del rischio in agricoltura prevede interventi di difesa attiva ossia tutti quei sistemi che le aziende agricole possono introdurre per proteggere fisicamente le coltivazioni e gli allevamenti dagli agenti patogeni di tipo biotico o abiotico, oltre che dalle avversità atmosferiche, per limitare gli effetti di tali eventi sulla resa qualitativa e quantitativa del raccolto.

La difesa passiva è finalizzata, invece, a risarcire le aziende agricole colpite dalle calamità naturali, da eventi catastrofici o da eventi atmosferici avversi quali gelo, brina, grave siccità o grandine. 

Gli strumenti di difesa passiva si differenziano a loro volta in interventi ex-ante, quali, ad esempio, le polizze agevolate e gli interventi ex-post, con cui le regioni possono chiedere il riconoscimento delle calamità naturali presso il Ministero, al fine di accedere ai benefici previsti dal Fondo di Solidarietà nazionale, in base al D. Lgs. 29 marzo 2004 n. 102

Nell’ambito del Complemento regionale per lo Sviluppo rurale - CSR Lazio 2023-2027, è stato attivato l’intervento SRD06 “Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo” per la realizzazione di investimenti nelle aziende agricole, finalizzati a prevenire i danni da calamità naturali, eventi climatici avversi e di tipo biotico. 

Per quanto riguarda gli interventi passivi di gestione del rischio, il Piano Strategico della PAC 2023-2027 (PSP), prevede i seguenti interventi (art. 76 del Reg. UE 2021/2115):

  • Intervento SRF01 “Assicurazioni agevolate”
  • Intervento SRF02 “Fondi di mutualità danni”
  • Intervento SRF03 “Fondi di mutualità reddito”
  • Intervento SRF04 “Fondo di mutualizzazione nazionale degli eventi catastrofali (AgriCat)”,

Tali interventi sono attuati a livello nazionale attraverso un Piano di Gestione del Rischio in Agricoltura (PGRA) approvato annualmente dal MASAF, prima dell’apertura della campagna assicurativa. Il PGRA dispone in materia di sostegno pubblico alla gestione del rischio in agricoltura sugli interventi ex-ante e definisce le regole valide per la campagna di riferimento. 

La Regione Lazio partecipa attivamente all’approvazione annuale del PGRA in sede di Conferenza Stato-Regioni. 

Con riguardo alle misure ex-post, la Regione Lazio si attiva presso li MASAF per il riconoscimento degli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà nazionale nell’ambito del D. Lgs. 29 marzo 2004 n. 102. In seguito al riconoscimento da parte del Ministero, la Regione eroga i contributi alle aziende agricole su richiesta delle stesse.

Nell’ambito delle attività di comunicazione di competenza dell’ Area Calamità e Strumenti Finanziari, Promozione e Innovazione, sono previste iniziative per la divulgazione delle conoscenze attinenti alla gestione del rischio in agricoltura.
 

Normativa

 

Informazioni e contatti

Area Calamità e Strumenti Finanziari, Promozione e Innovazione
Indirizzo: Via di Campo Romano, 65 - 00173 Roma (RM)
 

Dirigente: Gramiccia Paolo, tel. 06 51688917, e-mail: pgramiccia@regione.lazio.it, PEC: agricalamita@pec.regione.lazio.it
Funzionario: Dr. Agr. Prili Michelino, tel. 06 51688324, mobile: 333 6129854, e-mail: mprili@regione.lazio.it

Istruttori:

Data di aggiornamento/verifica: 04/02/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback