Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
Presentati presso il Parlamento Europeo la piattaforma per attrarre investimenti internazionali sul territorio regionale e un bando da 20 milioni di euro per le PMI italiane ed estere che investono nel Lazio
Verranno realizzati due viadotti, gallerie, eliminati passaggi a livello per aumentare l’efficienza dell’infrastruttura. Assessore Ghera: «Oltre 180 milioni di euro di investimenti attesi da anni che miglioreranno la linea»
Attivato anche il centro diagnostico a Gaeta. Il Presidente Rocca: «Il sud pontino non è più un’area dimenticata. È un punto da cui riparte un’idea di sanità pubblica solida, operativa, capace di rispondere davvero ai bisogni delle persone»
Il Presidente Rocca: «Abbiamo voluto dare una risposta concreta a un fenomeno che colpisce in modo trasversale tutte le fasce sociali e anagrafiche. Con questa nuova programmazione puntiamo su una presa in carico più efficace e su un sistema di servizi integrato e capillare»
Il Presidente Rocca: «Farmacie veri e propri presìdi di salute sul territorio. È un passo avanti verso una sanità più moderna, efficiente e centrata sui bisogni reali delle persone»
L’avviso si rivolge ai Comuni del Lazio per la realizzazione di interventi nelle macro-classi “Infrastrutture pubbliche e sociali” e “Viabilità e mobilità”. Le istanze possono essere presentate dalle 10:00 del 24 giugno
Assessore Baldassarre: «Riconoscere degli spazi per la urban art diventa significativo, anche a fronte di un vero e proprio turismo, costantemente in crescita, e dei benefici che può apportare per i territori e il settore»
Assessore Righini: «I mercati esteri rappresentano un terreno fertile dove investire per far conoscere le eccellenze del nostro territorio che hanno tutte le carte in regola per primeggiare nei più importanti contesti internazionali»
L’Autorità di Gestione ha presentato lo stato di avanzamento del PR FESR Lazio 2021-2027, con un focus su tutti gli obiettivi di policy, sulle previsioni di spesa al 2025 e sulla prossima pubblicazione dell’Avviso STEP
Si tratta del primo nido della stagione 2025, un segnale sempre più incoraggiante per la conservazione di questa specie protetta. Fino a qualche anno fa, infatti, era rarissima la deposizione delle uova
Assessore Palazzo: «Abbiamo dato un segnale chiaro: si deve partire da piccoli a praticare attività motoria seguiti da personale specializzato. Crediamo nel valore educativo, inclusivo e formativo dello sport fin dalla prima infanzia»
: Con il Piano saranno condotti a termine i progetti finanziati, per oltre 5,6 milioni di euro, della “Ciclovia Monti reatini – Valle del Velino” che riguarda 15 Comuni del Cratere
Il progetto si basa sulla realizzazione di spazi aperti protetti, finalizzati alla prevenzione di violenze, abusi e molestie contro le donne, nonché alla promozione di una socialità fondata sul rispetto, l’equità e la sicurezza