NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Il Presidente Rocca posa la prima pietra della Casa della Comunità di Cesano (RM)

Image
Rocca Casa comunità Cesano

La struttura sorgerà all’interno dei locali dell’ex circolo della Scuola di Fanteria. Rocca: «Questo progetto è il segno concreto di un nuovo patto tra istituzioni e cittadini: riportare la sanità nei territori, renderla accessibile, umana, vicina»

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha posato oggi la prima pietra della Casa della Comunità di Cesano, un esempio virtuoso di valorizzazione e rigenerazione urbana di un immobile dell’Esercito italiano. La struttura sorgerà all’interno dei locali dell’ex circolo della Scuola di Fanteria, su una superficie di 1500 metri quadrati, e sarà operativa in modalità spoke, attiva 12 ore al giorno.

Erano inoltre presenti all’inaugurazione il direttore generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle, il consigliere regionale della Regione Lazio, Giuseppe Cangemi, il comandante della Scuola di Fanteria dell’Esercito di Cesano, Generale Eugenio Dessì e il presidente del Municipio XV, Daniele Torquati.

Case comunità

L’intervento è il frutto della sinergia tra Regione Lazio e Esercito Italiano, e prevede un investimento complessivo di 2,6 milioni di euro, di cui 2,4 milioni di euro stanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

La nuova struttura permetterà alla ASL Roma 1 di potenziare i servizi sanitari territoriali, integrando la Casa della Comunità di Cesano con le altre strutture aziendali.

Case comunità

All’interno della Casa della Comunità saranno attivati diversi servizi tra cui:

  • il Punto unico di accesso, integrato con i servizi sociali del Municipio XV;
  • l’accoglienza e la valutazione dei bisogni dei pazienti per l’assistenza domiciliare;
  • la specialistica ambulatoriale;
  • i servizi infermieristici, tra cui un ambulatorio per le cronicità, i bisogni occasionali e la promozione della salute;
  • le cure primarie.

«La posa di questa prima pietra non resterà simbolica né lettera morta: entro la metà del prossimo anno, la comunità di Cesano avrà finalmente la sua Casa della Comunità. Non stiamo solo aprendo un cantiere, ma stiamo costruendo fiducia. Stiamo mantenendo una promessa. Questo progetto è il segno concreto di un nuovo patto tra istituzioni e cittadini: riportare la sanità nei territori, renderla accessibile, umana, vicina. È così che si ricuce quel legame che troppo spesso si è lacerato. Lo facciamo con risorse straordinarie, ma soprattutto con visione e determinazione. La Casa della Comunità di Cesano sarà una casa vera: un presidio di salute e accoglienza, un punto di riferimento quotidiano. È il simbolo di una sanità che cambia, che ascolta, che non lascia indietro nessuno» ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.  

«Questa posa della prima pietra segna un inizio importante per tutta la comunità di Cesano. Parallelamente stiamo organizzando percorsi e servizi che popoleranno questa casa di Comunità per rispondere appieno ai bisogni di salute della zona. La straordinaria sinergia e la presenza del presidente della Regione Lazio e del vicepresidente del Consiglio regionale rafforzano ancora di più questa importante giornata che restituisce a nuova vita una struttura che già in passato è stata un punto nevralgico per la popolazione e che torna finalmente ad esserlo», ha affermato il direttore generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle.

Case comunità

 

Tematica: Giunta regionale , Salute

Data di aggiornamento/verifica: 09/07/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback