Rete emergenze cardiologica cardiochirurgica
La rete delle emergenze cardiologiche e cardiochirurgiche si basa su una organizzazione articolata in diversi livelli di complessità assistenziale, cui corrispondono specifiche tipologie di struttura:
- Strutture con Cardiologia + UTIC
Servizio di Emodinamica h24
Cardiochirurgia
Chirurgia Vascolare
- Strutture con Cardiologia + UTIC
Servizio di Emodinamica
- Strutture con Cardiologia + UTIC
- Strutture senza Pronto Soccorso
con Cardiologia + UTIC
Servizio di Emodinamica
Cardiochirurgia con funzione di supporto alla rete per le emergenze cardiochirurgiche
Data la configurazione della rete attuale, circa l’80% della popolazione residente nel Lazio può raggiungere, considerando i tempi di percorrenza teorici della rete stradale, una struttura dotata di Servizio di Emodinamica e posti letto di Cardiologia + UTIC in un tempo inferiore a 20’.
E' possibile scaricare la locandina Il Tempo è Cuore che fornisce informazioni sui comportamenti da adottare in situazione di emergenza



Data di aggiornamento/verifica: 20/03/2023