Dopo di Noi
La Regione Lazio ha adottato con la DGR 554/2021 specifiche Linee guida operative per la realizzazione sul territorio degli interventi e dei servizi previsti dalla Legge n. 112 del 22 giugno 2016 - “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” - e dal Decreto ministeriale di attuazione del 23 novembre 2016.
L’accesso alle misure a carico del Fondo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è prioritariamente garantito alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare che necessitino con maggiore urgenza degli interventi.
Le persone con disabilità ed i loro rappresentanti legali possono presentare richiesta di accesso agli interventi e ai servizi loro destinati, rivolgendosi agli Ambiti sovra distrettuali del territorio di residenza.
L’ammissione agli interventi è effettuata previa valutazione multidimensionale da parte dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) e l’elaborazione di un progetto personalizzato.
Le apposite risorse del fondo statale assegnato annualmente dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali vengono erogate agli enti capofila degli Ambiti sovra distrettuali e finanziano le seguenti azioni:
- percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione;
- interventi di supporto alla domiciliarità in apposite soluzioni alloggiative;
- programmi di accrescimento della consapevolezza, di abilitazione e di sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile, anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale;
- interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative, mediante il possibile pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessarie per il funzionamento degli alloggi medesimi, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra persone con disabilità;
- in via residuale, interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare.
Inoltre, grazie ad un Avviso pubblico di manifestazione di interesse, è stato reperito un patrimonio immobiliare solidale da destinare agli interventi e ai servizi previsti dalla normativa.
Gli immobili resi disponibili sono stati inseriti in un elenco suddiviso in tre sezioni distinte:
- patrimonio pubblico;
- patrimonio privato;
- patrimonio del privato sociale.
L’Elenco è tenuto a cura della Regione Lazio ed è reso disponibile agli enti capofila degli Ambiti sovra distrettuali, i quali verificano la possibilità di utilizzare gli immobili per i programmi del Dopo di Noi. L’avviso pubblico di manifestazione di interesse è stato adottato con Determinazione n. G10281 del 09/08/2018.
Normativa
- DGR n. 372 del 30/05/2024 - Adozione del documento “Durante e Dopo di Noi” – Libro Verde della Regione Lazio”
- DGR n. 589 del 05/08/2024 - Decreto 22 dicembre 2023 "Riparto per l'annualità 2023 delle risorse del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare". Finalizzazione delle risorse e indirizzi di programmazione regionale.
- DGR n. 967 del 03/11/2022 - Ulteriori indirizzi di programmazione regionale di riparto delle risorse per l’annualità 2021 del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
- DGR n. 698 del 04/08/2022 - Decreto 7 dicembre 2021 “Riparto per l’annualità 2021 delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.”
- DGR n.554 del 05/08/2021- Modifica e integrazione linee guida regionali per le finalità della legge n.112 del 22 giugno 2016
- DGR n. 416 del 01/07/2021 - Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare-annualità 2020. Finalizzazione delle risorse e indirizzi di programmazione regionale.
- DGR n. 200 del 21/04/2020 - Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Indirizzi di programmazione regionale
- DGR n. 942 del 10/12/2019 - Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Indirizzi di programmazione regionale
- DGR n. 454 del 26/07/2017 - Linee guida operative regionali per le finalità della legge n. 112 del 22 giugno 2016
- Decreto MLPL 23/11/2016 - Requisiti per l'accesso alle misure di assistenza, cura e protezione
- Legge. n. 112 del 22/06/2016 - Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare
Informazioni e contatti
Area Welfare di comunità e innovazione sociale
- Tel 06.51688018
- PEC: welfaredicomunitaeinnovazionesociale@pec.regione.lazio.it
- Ilaria Marchetti: Tel 06.51688476 Cell 333.4916939
Link correlati
- Circolare n. 988452 del 02/08/2024 - Attuazione degli interventi sul “Dopo di Noi” di cui alla Legge 22 giugno 2016 n. 112 e al Decreto interministeriale del 23 novembre 2016. Aspetti di rilievo
- Determinazione n. G02580 del 28/02/2025 - Aggiornamento e approvazione dell'Allegato A "Elenco patrimonio immobiliare solidale " per le finalità della Legge n. 112 del 22 giugno 2016.
- Determinazione n. G09141 del 31/07/2020 - Aggiornamento Linee Guida per la realizzazione dei programmi di indipendenza abitativa
- Determinazione n. G10281 del 09/08/2018- Modifiche e integrazioni all’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione di un patrimonio immobiliare solidale da destinare alle finalità della legge n. 112 del 22 giugno
- Determinazione n.G15084 del 08/11/2017-Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione di un patrimonio immobiliare solidale da destinare alle finalità della legge n. 112 del 22 giugno
Data di aggiornamento/verifica: 11/06/2025