Cittadini di paesi terzi: opportunità
Il tema sociale è alla base delle politiche di intervento messe in atto dalle istituzioni a livello nazionale e locale per la costruzione di una società più partecipativa ed inclusiva; in tal senso, la Regione Lazio è in prima fila nel portare avanti piani di intervento rivolti a persone che provengono da Paesi terzi ed altre minoranze con lo scopo di promuovere percorsi inclusivi, assicurare la parità di trattamento, sviluppare una cultura dei diritti e dei doveri e sostenere le categorie di persone più fragili.
L’obiettivo primario della Regione Lazio è quello di offrire ai cittadini provenienti dai paesi terzi una piena consapevolezza delle opportunità ad essi riservata sul territorio laziale, favorendo così’ una conoscenza più approfondita dei diritti, dei servizi e delle risorse disponibili.
Tali iniziative mirano a promuovere un processo di inclusione reale e duraturo, attraverso percorsi di inserimento sociale, culturale e professionale che valorizzino le competenze individuali, incoraggino la partecipazione attiva alla vita della comunità e contrastino fenomeni di marginalizzazione ed esclusione.
L’approccio adottato è integrato e orientato alla costruzione di relazioni di fiducia tra le istituzioni, le realtà del terzo settore e le persone migranti, ponendo al centro il rispetto della dignità umana e la promozione dell’autonomia.
I progetti sono attuati con risorse regionali, nazionali ed europee.
I principi chiave che qualificano tutti i servizi e gli interventi regionali posti in essere dalla Regione Lazio sono:
- inclusione
- partecipazione
- pari opportunità
- cultura dei diritti e dei doveri
- approccio trans-culturale della programmazione territoriale
- accompagnamento a percorsi di autonomia
- partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale del territorio
- sostegno nei confronti di soggetti fragili
Normativa regionale
- L.R. n. 11 del 10 agosto 2016
"Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio" - L.R. n. 10 del 14 luglio 2008
"Disposizioni per la promozione e la tutela dell'esercizio dei diritti civili e sociali e la piena uguaglianza dei cittadini stranieri immigrati"
Informazioni e contatti
DIREZIONE REGIONALE INCLUSIONE SOCIALE - AREA INTEGRAZIONE E CONTRASTO ALLE MARGINALITA’
- Tiziana Masciulli - Tel. 0651688175 - Cell. 3334917166 - e-mail: tmasciulli@regione.lazio.it
- Maria Assunta Pizzoli - Tel. 0651688431 - Cell. 3341105079 - mapizzoli@regione.lazio.it
- Concetta Mancini - Cell 3397410648 – mail: comancini@regione.lazio.it
- PEC: fami2127@pec.regione.lazio.it
- PEC politichedintegrazione-tutelaminoranze@pec.regione.lazio.it
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 11/04/2025