Residenze di spettacolo dal vivo
La Regione Lazio sostiene la capacità creativa di autori e compagnie attraverso lo sviluppo di residenze di spettacolo dal vivo.
Nel 2025 la Regione, in attuazione dell’articolo 47 del D.M. 23 dicembre 2024 n. 463, ed in considerazione degli esiti positivi dei progetti realizzati con continuità a partire dal triennio 2015-2017, ha sottoscritto con il Ministero della Cultura un Accordo di Programma interregionale triennale 2025-2027 che prevede interventi per progetti di residenze per artisti nei territori.
Le residenze per artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo sono luoghi ove soggetti professionali sviluppano attività di residenza o integrano la propria attività svolta in una determinata comunità territoriale, con un’attività di residenza.
La Residenza è un luogo votato alla creazione performativa contemporanea, dotato di spazi attrezzati, strutture tecniche e competenze professionali, dove si promuovono i processi creativi e la diversità artistica consentendo ad artisti singoli e compagini artistiche di fruire di periodi di permanenza tali da fornire opportunità di crescita professionale e di creazione artistica, sulla base di un progetto strutturato e condiviso con i soggetti professionali titolari.
Come previsto dall’Accordo, in relazione alla popolazione della Regione Lazio, sono selezionabili massimo cinque progetti.
Maggiori informazioni sul progetto interregionale “residenze” 2018 - 2020 si trovano nel sito Residenze Artistiche
Normativa
Informazioni e contatti
- Alessandra Reggi– tel. 06.51684820– e-mail:areggi@regione.lazio.it
Allegati
- DocumentArchivio atti-notizie anni precedenti (110.28 KB)
Data di aggiornamento/verifica: 14/08/2025