Agenzie di viaggi e turismo e Direttori tecnici di agenzia
La Legge Regionale n.13 del 6 Agosto 2007 (Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n.14 e successive modifiche), con particolare riferimento al CAPO IV (Agenzie di viaggio e turismo ed altri organismi operanti nel settore) stabilisce le disposizioni inerenti l’apertura delle agenzie di viaggi e turismo nonché l’esercizio della relativa attività.
I Comuni sono subentrati nell’esercizio delle funzioni e compiti in seguito alla promulgazione della Legge regionale n. 8 del 24 maggio 2022 concernente “Modifiche alla legge regionale 6 agosto 2007, n.13 ( organizzazione del sistema turistico laziale . Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 “organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo” e successive modifiche”. pubblicata sul BUR Lazio n. 45 del 26 maggio 2022.
A partire dal 27/05/2022 le SCIA, segnalazioni certificate inizio attività, Agenzie di Viaggi e Turismo e le relative variazioni strutturali di cui al combinato disposto degli artt. 34, 35,36, della L.R. n. 13/2007 e ss.mm.ii. dovranno essere trasmesse al Comune competente per territorio.
Avviso - modalità richiesta svincolo polizze deposito cauzionale
Avviso - abolizione deposito cauzionale
Avviso - Obbligatorietà garanzia insolvenza o fallimento
Avviso - tassa abrogata
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO
“La responsabilità tecnica dell'agenzia di viaggio e turismo è affidata a un direttore tecnico che:
- Sovraintende alle attività aziendali, ne cura l’organizzazione, la programmazione e la promozione, gestendo le risorse umane;
- Assolve alle funzioni di natura tecnico specialistica concernenti la produzione, l’organizzazione e l’intermediazione di viaggi e di altri prodotti turistici.
Ai sensi dell’art. 35 bis legge regionale n. 13/2007 e ss.mm.ii. e del R.R. n. 19/2008, possono esercitare l’attività di direttore tecnico dell’agenzia di viaggi e turismo ed iscriversi nel relativo elenco, altresì, i cittadini italiani in possesso delle condizioni di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 (Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonché della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell’adesione di Bulgaria e Romania)” in attuazione dell’ Articolo 2, comma 8 del D.M. n. 1432 del 05/08/2021 (RICONOSCIMENTO DELL’ESPERIENZA PROFESSIONALE ACQUISITA NEL TERRITORIO NAZIONALE)
Le procedure e la modulistica per la presentazione della domanda di abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio di cui all’ Articolo 2, comma 8 del D.M. n. 1432 del 05/08/2021 per il RICONOSCIMENTO DELL’ESPERIENZA PROFESSIONALE ACQUISITA NEL TERRITORIO NAZIONALE sono state definite con Deliberazione di Giunta regionale n. 652 del 31 luglio 2025.
Le procedure per la presentazione della domanda di abilitazione a direttore tecnico di agenzia di viaggio con validità a livello nazionale sono state definite con Deliberazione di Giunta regionale n. 1113 del 30 novembre 2022.
Con la predetta deliberazione, la Giunta ha provveduto a recepire e ad approvare l’Accordo sancito in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 marzo 2022, “Linee guida in materia di “Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo” che ha fatto seguito all’emanazione del Decreto del Ministero del Turismo 5 agosto 2021 (prot. n. 1432) “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo” entrato in vigore in data 6 agosto 2021.
Si precisa che l’abilitazione, valida su tutto il territorio nazionale, viene rilasciata sulla base di due percorsi alternativi:
- per titoli;
- per esame (previa frequenza di specifico corso di formazione, o, nel caso in cui la regione non attivi i corsi, con esame ad accesso diretto bandito dalla medesima regione);
La suddetta D.G.R. ha, inoltre, attribuito alla Direzione Turismo la competenza al rilascio delle abilitazioni professionali per titoli ai sensi del citato D.M. 1432/202.”
DIRETTORI TECNICI DI AGENZIA - MODULI
- Istanza abilitazione DM 1432 del 05/08/2021 art. 2 commi 1,2,3,4,5,6,7
- Istanza abilitazione DM 1432 del 05/08/2021 art. 2 comma 8 (esperienza professionale acquisita)
- Modello delega
- Cancellazione dall’elenco regionale dei direttori tecnici di agenzia di viaggi e turismo
- SCIA Inizio Attività DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO
Normativa
Informazioni e contatti
DIREZIONE REGIONALE
Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport
Area Formazione, Professioni Turistiche, Tutela del Turista, Organizzazione e Coordinamento degli Sportelli Territoriali del Turismo
Pec: advprotur@pec.regione.lazio.it
- Referenti:
- Silvia Deiana - 334 1106403 - mail: sdeiana@regione.lazio.it
- Sara Mammoli - 3341106481 - smammoli@regione.lazio.it
- Gianluca Buggè - 3341106417- gbugge@regione.lazio.it
- Alessandro Martini - 3384966975 - almartini@regione.lazio.it
- Daniela Di Paola - 3384954024 - ddipaola@regione.lazio.it
Allegati
- Document
- Document
Data di aggiornamento/verifica: 03/09/2025