NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Dettaglio del profilo

  • Codice: S1.4
  • Profilo: Operatore educativo per l'autonomia e la comunicazione
  • Settore: Servizi socio-sanitari
  • DESCRIZIONE SINTETICA

    L’Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è una figura funzionale ai processi di apprendimento e all’inclusione dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio, che interviene per potenziarne le capacità in ambiti quali l’autonomia e la gestione degli aspetti cognitivi e relazionali, in un’ottica non assistenzialistica rispetto al deficit, ma rivolta allo sviluppo delle competenze del destinatario e di tutti gli attori dei processi scolastici per l’inclusione. L’Operatore integra la propria attività con quella di altre figure (docenti curriculari, insegnanti di sostegno e personale ATA), non sovrapponendo compiti e funzioni, ma valorizzando i diversi ambiti di competenza. Il suo ruolo si differenzia sia da quello dell’insegnante di sostegno, sia da quello dell’Assistente di base. È una figura professionale specificamente formata, che si inserisce nelle attività scolastiche secondo un progetto elaborato in base ai bisogni dell’allievo, nell’ambito del P.E.I. - Piano Educativo Individuale. Il suo compito è sostenere l’allievo nell’ambito dell’autonomia e della comunicazione, collaborando con il personale docente e non docente della scuola ai fini della sua effettiva partecipazione a tutte le attività scolastiche. L’Operatore non è responsabile della programmazione didattica, ma esclusivamente degli obiettivi definiti nel progetto personalizzato; svolge inoltre all’interno del gruppo classe, un’azione di intermediazione fra l’allievo ed i compagni.

     
    SISTEMI DI REFERENZIAZIONE
    Sistema di riferimento Denominazione
    EQF [4]
    ADA QNQR [22.216.873] Servizio di assistenza all'autonomia, all'integrazione e alla comunicazione delle persone in età scolastica con disabilità
    Sistema classificatorio ISTAT [3.4.5.2.0] Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale
    CONOSCENZE (CONOSCERE)
    • Fondamenti di psico-pedagogia
    • Fondamenti di psicologia dell'età evolutiva
    • Fondamenti di psicologia dell'apprendimento
    • Fondamenti di pedagogia speciale
    • Elementi di sociologia
    • Principi e metodi di peer mediated intervention
    • Tipologie e caratteristiche delle diverse patologie e disabilità: deficit sensoriali, motori, funzionali, psichici
    • Principi e tecniche di comunicazione (relazionalità e interazione; modelli di comunicazione..)
    • Tecniche di progettazione educativa (percorsi speciali individualizzati)
    • Quadro istituzionale e normativo sulla disabilità e l'integrazione
    • Quadro normativo sull'istruzione primaria e secondaria
    • Elementi di diritto e pratica antidiscriminatoria
    • Nozioni di anatomia
    • Principi di clinica delle patologie
    • Tipologie di farmaci salvavita e nozioni di pronto soccorso
    • Tipologie e caratteristiche dei principali sussidi protesici
    • Metodi e strumenti di programmazione e valutazione didattica
    • Tecnologie multimediali per l'apprendimento
    • Modelli e strumenti per l'osservazione pedagogica
    • Tecniche per l'integrazione nel gruppo classe
    • Tecniche per la conduzione di dinamiche di gruppo
    • Metodologie e tecniche della relazione di aiuto
    UNITÀ DI COMPETENZE - Formulazione dell'impianto educativo
    CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)
    • Applicare metodi per la programmazione e la valutazione didattica ed educativa, con attenzione all'acquisizione delle autonomie ed alla socializzazione nei contesti di apprendimento
    • Collaborare alla stesura ed all'aggiornamento del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.) ed al Gruppo di Lavoro sull'Handicap (G.L.H.), in funzione degli obiettivi di apprendimento, integrazione, socializzazione e riabilitazione
    • Comprendere la rilevanza del fattore genere nei processi di apprendimento, riconoscendo, valutando e prevenendo le situazioni in cui tale fattore possa diventare un'aggravante delle condizioni di disagio del soggetto
    • Comprendere, attraverso la relazione con la famiglia, il personale docente e non docente e le risorse del Gruppo di Lavoro sull'Handicap (G.L.H.), il progetto di vita ed i bisogni dell'allievo, in relazione alle caratteristiche della disabilità
    • Identificare ed applicare modalità di informazione e scambio comunicativo tra il contesto scolastico (insegnante, specialisti,...) e la famiglia
    • Progettare interventi di supporto all'apprendimento ed all'inclusione, in modo integrato all'approccio educativo e didattico dei docenti curriculari e di sostegno
    • Rilevare le risorse e le potenzialità attivabili dell'allievo e del gruppo classe, al fine di tradurle in finalità educative concretamente perseguibili
    • Supportare la definizione di progetti di alternanza scuola-lavoro e di progetti ponte per l'uscita dal percorso scolastico
    • Sviluppare approcci osservativi e progettuali, rivolti a favorire l'inclusione fra pari
     
    INDICATORI VALUTAZIONE
    • Progettare, sulla base delle caratteristiche di un allievo, della sua famiglia e del contesto scolastico, un piano di interventi a supporto dell’apprendimento e della socializzazione, in modo funzionale alla stesura del Piano Educativo Individualizzato

    RISULTATO ATTESO VALUTAZIONE

    Progettare – sulla base dell’analisi dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio e dell’interazione strutturata con la famiglia, le risorse della scuola e gli altri attori interessati – gli interventi di supporto all’apprendimento ed alla socializzazione, collaborando alla stesura ed all’aggiornamento del Piano Educativo Individualizzato

     
    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZA
    Audizione, colloquio tecnico e/o prova prestazionale
     
    UNITÀ DI COMPETENZE - Rafforzamento dell'autonomia personale
    CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)
    • Adottare modalità per la fruizione del territorio, attraverso l'accompagnamento esterno dell'allievo nei viaggi/gite/visite scolastiche ed il supporto all'alternanza scuola-lavoro
    • Analizzare preventivamente le barriere e gli impedimenti logistici di possibile impatto per la fruizione del territorio
    • Concorrere alla costruzione dell'autosufficienza nel vivere e nel fare quotidiano
    • Favorire l'apprendimento delle modalità di rapporto con gli altri
    • Sollecitare il riconoscimento dei bisogni e delle motivazioni dell'allievo, per lo sviluppo dell'auto-efficacia e la crescita delle potenzialità individuali
    • Stimolare l'apprendimento di abilità sul piano delle risposte di base e della conquista dello spazio circostante, attraverso l'accudimento fisico, la manipolazione, lo svolgimento di stimoli sensoriali, il supporto nell'uso di ausili e strumenti protesici etc.
     
    INDICATORI VALUTAZIONE
    • Definire, sulla base delle caratteristiche di un allievo, della sua famiglia e del contesto scolastico, le tecniche e le modalità di attuazione degli interventi di supporto all’autonomia personale, in classe e nelle attività ricreative, laboratoriali e sul territorio

    RISULTATO ATTESO VALUTAZIONE

    Rafforzare l’autonomia dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio, nel fare quotidiano, nella partecipazione alle attività educative all’interno della scuola e nella fruizione del territorio

     
    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZA
    Audizione, colloquio tecnico e/o prova prestazionale
     
    UNITÀ DI COMPETENZE - Sviluppo dei processi di apprendimento
    CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)
    • Adottare metodi per veicolare le strategie educative, i percorsi formativi e gli strumenti didattici proposti dal corpo docente 
    • Adottare tecniche per stimolare l'ambito degli interessi dell'allievo, in modo da stabilire un collegamento motivazionale con le attività previste nel percorso individualizzato
    • Riconoscere e adottare le modalità più appropriate di partecipazione dell'allievo, alle diverse attività scolastiche, ricreative e formative
    • Riconoscere e utilizzare supporti didattici adatti ai bisogni speciali dell'allievo, sollecitando i diversi canali di apprendimento
    • Supportare interventi coordinati tra servizi scolastici e servizi sanitari, socio-assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi
    • Supportare la partecipazione dell'allievo con disabilità o in condizione di svantaggio, a progetti per l'inclusione basati su piccoli gruppi
     
    INDICATORI VALUTAZIONE
    • Definire, sulla base delle caratteristiche di un allievo, della sua famiglia e del contesto scolastico, le tecniche e le modalità di attuazione degli interventi di supporto all’apprendimento ed alla socializzazione

    RISULTATO ATTESO VALUTAZIONE

    Supportare l’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio, nel processo di apprendimento nel contesto educativo scolastico, stimolandone attenzione, motivazione, partecipazione e interazione con i compagni, i docenti e le risorse educative

     
    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZA
    Audizione, colloquio tecnico e/o prova prestazionale
     
    UNITÀ DI COMPETENZE - Mediazione comunicativo-relazionale
    CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)
    • Comprendere le emozioni, il linguaggio e le richieste dell'allievo, al fine di instaurare una relazione empatica significativa, in grado di promuovere l'ascolto e l'espressione/soddisfazione dei bisogni emotivo/relazionali
    • Gestire i comportamenti-problema in modo integrato con il personale docente e non docente
    • Individuare e gestire modalità di espressione e partecipazione adeguate, che consentano di creare un ponte comunicativo tra l'allievo, i coetanei e gli adulti, nel contesto classe-scuola
    • Individuare ed incoraggiare le dinamiche relazionali dell'allievo, che favoriscano i processi di integrazione e sviluppo di positive relazioni con il gruppo classe ed ostacolino l'isolamento socio-affettivo
    • Utilizzare metodologie e tecniche per la gestione di dinamiche di gruppo che favoriscano la sensibilizzazione alla diversità ed i processi di socializzazione ed autonomia, nel rispetto delle differenze di genere
    • Valutare la potenziale esposizione a discriminazione multipla, derivante dall'appartenenza di genere
     
    INDICATORI VALUTAZIONE
    • Definire, sulla base delle caratteristiche di un allievo, della sua famiglia e del contesto scolastico, l’approccio alla mediazione comunicativo-relazionale

    RISULTATO ATTESO VALUTAZIONE

    Facilitare la comunicazione e le interazioni sociali fra l’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio e il contesto socio-educativo, attraverso la mediazione dei comportamenti, la prevenzione, la vigilanza e la gestione di situazioni di aggressività e conflitto, agendo sulle dinamiche di gruppo

     
    MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZA
    Audizione, colloquio tecnico e/o prova prestazionale
     
  • File allegati:

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio