Sintesi del bollettino ufficiale n. 7 del 23/01/2025
- Data pubblicazione:
-
REGIONE LAZIO - DIREZIONE PERSONALE ENTI LOCALI E SICUREZZA
- Determinazione 22 gennaio 2025, n. G00768
Rettifica errori materiali della Determinazione 20 dicembre 2024, n. G17762 (Concorso pubblico, per esami,
per l'Assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 55 Unità di personale dell'Area degli Istruttori - profilo
professionale Istruttore Area Vigilanza - Guardiaparco (ex categoria C, posizione economica C1), da inquadrare nell'Area degli Istruttori del ruolo del personale non dirigenziale della Giunta regionale del Lazio. Indizione selezione e approvazione bando).
La presente Determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, sul sito internet della Regione www.regione.lazio.it nella sezione “Bandi di concorso e Avvisi” e sul Portale unico del reclutamento InPA.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, entro i termini previsti, presso il giudice competente.REGIONE LAZIO - DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE DEL MARE
- Atto di Organizzazione 3 gennaio 2025, n. G00022
Regolamento Regionale n. 1/2002, art. 164, comma 5. Conferimento dell'Incarico Dirigenziale ad Interim dell'Area "Urbanistica, Pianificazione e Programmazione Negoziata: Province Laziali" della Direzione
Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, Pianificazione Territoriale, Politiche del Mare, all'Arch. Maria Luisa Salvatori.
Si Dispone
Di Conferire ad interim la responsabilità dell’Area “Urbanistica, copianificazione e programmazione negoziata: Province laziali” della Direzione regionale Urbanistica e politiche abitative, pianificazione territoriale, politiche del mare all’Arch. Maria Luisa Salvatori, Dirigente della medesima Direzione, con decorrenza dal 1° gennaio 2025 fino al 30 aprile 2025.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Civile - Sezione Lavoro entro cinque anni dalla pubblicazione.REGIONE LAZIO - DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE DEL MARE
- Atto di Organizzazione 3 gennaio 2025, n. G00023
Regolamento Regionale n. 1/2002, art. 164, comma 5. Conferimento dell'Incarico Dirigenziale ad Interim dell'Area "Programmazione e Gestione Finanziaria" della Direzione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, Pianificazione Territoriale, Politiche del Mare, al Dott. Pierpaolo Rocchi.
Si Dispone
Di Conferire la responsabilità ad interim dell’Area “Programmazione e gestione finanziaria” della Direzione regionale Urbanistica e politiche abitative, pianificazione territoriale, politiche del mare al Dott. Pierpaolo Rocchi, Dirigente della medesima Direzione, con decorrenza dal 1° gennaio 2025 fino al 30 aprile 2025.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. 23/01/2025 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Civile - Sezione Lavoro entro cinque anni dalla pubblicazione.
REGIONE LAZIO - DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE DEL MARE- Atto di Organizzazione 9 gennaio 2025, n. G00154
Regolamento Regionale n. 1/2002, art. 164, comma 5. Conferimento dell'Incarico Dirigenziale ad interim dell'Area "Edilizia Residenziale Agevolata" della Direzione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, Pianificazione Territoriale, Politiche del Mare, all’ Ing. Simone Patella.
Si Dispone
Di Affidare ad interim la responsabilità dell’Area “Edilizia residenziale agevolata” della Direzione Regionale Urbanistica e politiche abitative, pianificazione territoriale, politiche del mare, all’ ing. Simone Patella, Dirigente della medesima Direzione, con decorrenza dal 1° gennaio 2025 fino al 30 aprile 2025.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Civile - Sezione Lavoro entro cinque anni dalla pubblicazione.ENTI PUBBLICI - ASL ROMA 3
- Concorso
Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la Copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 Posti di Dirigente Medico - Area Medica e delle Specialità Mediche - Disciplina Nefrologia, per le esigenze dell'Azienda U.S.L Roma 3.
Modalità e Termini di Presentazione della Domanda di Partecipazione
La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito https://aslroma3.concorsismart.it. Il bando è integralmente pubblicato sul sito web aziendale www.aslroma3.it nell’area “Amministrazione Trasparente - Sezione “Bandi di Concorso” e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio. Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio e, pertanto, non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande, o con modalità diverse da quelle indicate, e deve avvenire entro e non oltre le ore 23.59 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, a pena di esclusione ed inoltrata esclusivamente in via telematica.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine s’intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
La sede, il giorno e l’ora di svolgimento della preselezione e l’elenco dei candidati saranno pubblicati sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito web aziendale www.aslroma3.it nell’area “Amministrazione Trasparente – Sezione “Bandi di Concorso, almeno 15 (quindici) giorni prima dell’espletamento della stessa, pertanto ai candidati non verrà inoltrata comunicazione individuale di invito a sostenere la preselezione.
Per essere ammessi alla prova preselettiva i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento.
L’elenco dei candidati che hanno superato la prova preselettiva e che sono ammessi a sostenere la prova scritta, sarà pubblicato esclusivamente sul sito web aziendale www.aslroma3.it nell’area “Amministrazione
Trasparente - Sezione “Bandi di Concorso”.
Il presente bando sarà integralmente pubblicato sul BURL e sul sito internet Aziendale all’indirizzo: www.aslroma3.it, nell’Area “Amministrazione Trasparente” - Sezione “Bandi di Concorso” e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale.
Per eventuali informazioni di carattere generale gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Reclutamento
della U.O.C. Risorse Umane della A.S.L Roma 3, telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
ai seguenti numeri: 0656487532-51-21-7910-7430, o inviando un’e-mail al seguente indirizzo: reclutamento.personale@aslroma3.it.
ENTI PUBBLICI - ASL ROMA 3- Avviso
Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per il Conferimento di un Incarico, a tempo determinato, eventualmente rinnovabile, di durata quinquennale per la Copertura di un Posto di Direttore della UOC "Ortopedia e Traumatologia" della ASL Roma 3.
Domanda di Ammissione
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito https://aslroma3.concorsismart.it
Il bando è integralmente pubblicato sul sito web aziendale www.aslroma3.it nell’area “Amministrazione Trasparente – Sezione “Bandi di Concorso”, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami.
Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio e, pertanto, non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande o con modalità diverse da quella indicata e deve avvenire entro e non oltre le ore 23,59 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, a pena di esclusione. Qualora detto giorno sia festivo, il termine s’intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.
L’ammissione e/o l’eventuale esclusione dall’Avviso è disposta con provvedimento motivato dall’Azienda. La comunicazione ai candidati viene effettuata esclusivamente tramite pubblicazione sul sito internet aziendale www.aslroma3.it, nell’Area “Amministrazione Trasparente” – Sezione “Bandi di Concorso” nella casella dedicata all’Avviso pubblico in questione.
I candidati saranno informati del luogo, della data e dell’orario dell’effettuazione del colloquio mediante pubblicazione sul sito aziendale www.aslroma3.it - nell’area “Amministrazione Trasparente - Sezione “Bandi di Concorso”, con un preavviso di almeno 15 giorni prima ed avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno scrivere all’indirizzo reclutamento.personale@pec.aslroma3.it ovvero contattare i numeri di telefono 06.56487532-7551-7521-
7910-7430.
Il presente bando è pubblicato integralmente sul sito web aziendale www.aslroma3.it nell’area “Amministrazione Trasparente - Sezione “Bandi di Concorso” e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio
e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami.ENTI PUBBLICI - ASL DI RIETI
- Concorso
Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la Copertura, a tempo pieno ed Indeterminato di n. 4 Posti per Ostetrica - Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, per le sole esigenze della Asl di Rieti.
Presentazione della Domanda
La domanda di partecipazione al concorso pubblico va presentata, a pena di esclusione, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, unicamente tramite procedura telematica, accedendo al seguente indirizzo web: https://concorsi.asl.rieti.it compilando lo specifico modulo on line secondo le istruzioni riportate nell'ALLEGATO 1 che costituisce parte integrante del presente bando.
È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione, pertanto eventuali domande pervenute con altre modalità non verranno prese in considerazione.
L'ammissione e/o l'eventuale esclusione è disposta con provvedimento immediatamente efficace dal Direttore U.O.C. Amministra del Personale dipendente, a Convenzione e Collaborazione. La comunicazione ai candidati viene effettuata esclusivamente tramite pubblicazione sul Portale Aziendale www.asl.rieti.it nella sezione “Concorsi”.
L'elenco dei candidati che hanno superato la prova preselettiva e che sono ammessi a sostenere la prima prova scritta, sarà pubblicato esclusivamente, senza alcun invito invio di comunicazione al domicilio o residenza, sul sito sul internet Aziendale www.asl.rieti.it.
Tutti gli aspiranti ai quali non sia stata comunicata l'esclusione dal concorso, saranno convocati per sostenere le prove d'esame attraverso la pubblicazione del calendario della prova scritta e della prova pratica, sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web Aziendale www.asl.rieti.it nella sezione “Concorsi” almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova scritta e della prova pratica.
I candidati saranno altresì convocati per sostenere la prova orale mediante la pubblicazione del calendario sul sito web Aziendale www.earl.rieti.it nella sezione “Concorsi” almeno 20 giorni prima lo svolgimento.
La graduatoria di merito sarà approvata con deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Rieti e sarà pubblicata sul Portale Aziendale www.asl.rieti.it nella sezione “Concorsi” nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Per eventuali informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi al U.O.C. Politiche del Personale dell'Azienda Sanitaria Locale di Rieti - Via del Terminillo, 42 - 02100 Rieti - Tel. 0746279559 - e-mail: uf.concorsi@asl.rieti.it C.F. e P. I. 00821180577.
Il presente bando sarà integralmente pubblicato sul Portale Aziendale all'indirizzo www.asl.rieti.it nella sezione “Concorsi” nonchè sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi presso l'U.O.C. Amministrazione del Personale dipendente, a Convenzione e Collaborazione - Ufficio Concorsi Assunzioni e Modalità - 0746/279559-9533-9509.ENTI PUBBLICI - AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I
- Avviso
Avviso Pubblico di Mobilità Nazionale, per titoli e colloquio, tra aziende ed Enti del servizio sanitario nazionale, per la Copertura di n. 4 Posti di Dirigente Medico - Disciplina Medicina Trasfusionale, per le esigenze della UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - bc17/24.
Domanda di Ammissione
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 30° giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://policlinicoumberto1.iscrizioneconcorsi.it. L’UTILIZZO DI MODALITA’ DIVERSE DI ISCRIZIONE COMPORTERA’ L’ESCLUSIONE DEL CANDIDATO DALL’AVVISO.
PER PARTECIPARE ALL’AVVISO E' NECESSARIO EFFETTUARE OBBLIGATORIAMENTE L'ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO https://policlinicoumberto1.iscrizioneconcorsi.it.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del presente bando, e verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.
Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda già inoltrata, inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.
Il bando sarà pubblicato integralmente sul sito internet Aziendale all'indirizzo: http://www.policlinicoumberto1.it, nell'area “Bandi di Concorso” nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
ENTI PUBBLICI - ASP - ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE- Avviso 21 gennaio 2025, n. 74
Avviso Procedura Pubblica per la Copertura a tempo determinato del Posto di Funzione Dirigenziale non Generale Area Tecnica. Approvazione del relativo Avviso di Interpello.
Il testo integrale dell’avviso è pubblicato sul sito Istituzionale dell’Istituto Romano di San Michele all’indirizzo www.irsm.it sezione Amministrazione trasparente - bandi di concorso.
Il termine per la presentazione delle domande scade il giorno 7 Febbraio 2025 alle ore 12.00.
Per informazioni rivolgersi ufficio personale dell’Asp Istituto Romano Di San Michele tel. 06/51858257 - 205.
ENTI PUBBLICI - ASP - ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE- Avviso 14 gennaio 2025, n. 32
Avviso di Procedura Comparativa per Affidamento Incarico Professionale di Supporto e Coordinamento delle attività finalizzate all'accreditamento della RSA, con funzioni di Risk Manager della Casa di Riposo, della RSA e del Centro Diurno per malati di Alzheimer e Demenze correlate Sant' Eufemia.
Modalità e Termine per la Presentazione della Domanda
La domanda di partecipazione all’avviso, da compilarsi in carta semplice e la documentazione allegata (in formato pdf, tif o jpeg), dovrà pervenire, entro il termine perentorio di seguito indicato, all’UFFICIO PROTOCOLLO dell’Istituto Romano di San Michele come segue: posta elettronica certificata, al seguente indirizzo PEC istituzionale: istitutoromanosanmichele@pcert.postecert.it
Le domande dovranno pervenire all’Istituto inderogabilmente entro e non oltre le ore 13.00 del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso (7 febbraio 2025).
Ogni comunicazione ai candidati sarà in ogni caso effettuata mediante pubblicazione di specifici avvisi sul sito www.irsm.it. Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è l’Istituto Romano di San Michele, con sede legale e amministrativa in Piazzale Antonio Tosti n. 4 - 00147 Roma - P. IVA 06510971002, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@irsm.it) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è Serena Desidera (contattabile ai seguenti recapiti: e-mail responsabileprotezionedati@irsm.it). - Determinazione 22 gennaio 2025, n. G00768
- File allegati:
Data di aggiornamento/verifica: 23/01/2025