NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Sintesi del Bollettino Ufficiale n. 14 del 18/02/2025

  • Data pubblicazione:
  • REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 14 febbraio 2025, n. T00020
    Nomina del Commissario straordinario dell'Azienda Regionale Sanitaria Lazio 0 (Art. 8, comma 7 bis, della legge regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).1 Regione Lazio.

    Si Decreta
    Di nominare Commissario Straordinario dell'Azienda Regionale Sanitaria Lazio.0 la Dott.ssa Paola Longo, con effetto dal 15 febbraio 2025 fino alla nomina, mediante avviso pubblico, del Direttore Generale.
    - Che il Commissario Straordinario svolgerà le proprie funzioni con i poteri conferitigli dalla vigente normativa;
    Di non riconoscere alcun compenso alla Dott.ssa Paola Longo, per l’incarico di Commissario Straordinario dell’Azienda Lazio.0.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.


    REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 febbraio 2025, n. T00017
    Nomina del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale Roma 4 (Art. 8, comma 7 bis, della legge regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).

    Si Decreta
    - Di nominare Direttore Generale dell’ASL Roma 4 la Dottoressa Rosaria Marino, per la durata di anni tre, secondo la procedura prevista dall’art. 2 D.Lgs. 171/2016 e s.m.i..
    - Che il rapporto di lavoro si instaura all’esito della sottoscrizione del contratto di prestazione d’opera intellettuale di durata triennale in conformità a quanto previsto dal d. lgs. 502/1992, dalla legge regionale n. 18/1994 e dal DPCM n. 502/1995 e s.m.i, con decorrenza stabilita nel contratto stesso.
    - Che i costi derivanti dal contratto graveranno sul bilancio dell’Azienda in oggetto per il periodo di svolgimento dell’incarico.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.

    REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 febbraio 2025, n. T00014
    Nomina del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale Roma 6 (Art. 8, comma 7 bis, della legge
    regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).

    Si Decreta
    -  Di Nominare Direttore Generale dell’ASL Roma 6 il Dottor Arturo Cavaliere, per la durata di anni tre, secondo la procedura prevista dall’art. 2 D.Lgs. 171/2016 e s.m.i..
    - Che il rapporto di lavoro si instaura all’esito della sottoscrizione del contratto di prestazione d’opera intellettuale di durata triennale in conformità a quanto previsto dal d. lgs. 502/1992, dalla legge regionale n. 18/1994 e dal DPCM n. 502/1995 e s.m.i, con decorrenza stabilita nel contratto stesso.
    - Che i costi derivanti dal contratto graveranno sul bilancio dell’Azienda in oggetto per il periodo di svolgimento dell’incarico.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.

    REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 febbraio 2025, n. T00016
    Nomina del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale di Viterbo (Art. 8, comma 7 bis, della legge regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).

    Si Decreta
    - Di Nominare Direttore Generale dell’ASL di Viterbo il Dottor Egisto Bianconi, per la durata di anni tre, secondo la procedura prevista dall’art. 2 D.Lgs. 171/2016 e s.m.i..
    - Che il rapporto di lavoro si instaura all’esito della sottoscrizione del contratto di prestazione d’opera intellettuale di durata triennale in conformità a quanto previsto dal d. lgs. 502/1992, dalla legge regionale n. 18/1994 e dal DPCM n. 502/1995 e s.m.i, con decorrenza stabilita nel contratto stesso.
    - Che i costi derivanti dal contratto graveranno sul bilancio dell’Azienda in oggetto per il periodo di svolgimento dell’incarico.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.

    REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 febbraio 2025, n. T00018
    Nomina del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini (Art. 8, comma 7 bis, della legge regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).

    Si Decreta
    - Di nominare Direttore Generale dell’AO San Camillo Forlanini il Dottor Angelo Aliquò, per la durata di anni tre, secondo la procedura prevista dall’art. 2 D.Lgs. 171/2016 e s.m.i.;
    - Che il rapporto di lavoro si instaura all’esito della sottoscrizione del contratto di prestazione d’opera intellettuale di durata triennale in conformità a quanto previsto dal d. lgs. 502/1992, dalla legge regionale n. 18/1994 e dal DPCM n. 502/1995 e s.m.i, con decorrenza stabilita nel contratto stesso.
    - Che i costi derivanti dal contratto graveranno sul bilancio dell’Azienda in oggetto per il periodo di svolgimento dell’incarico.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.

    REGIONE LAZIO - ATTI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO

    •    Decreto del Presidente della Regione Lazio 12 febbraio 2025, n. T00015
    Nomina del Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Locale dell'IRCCS Istituti Fisioterapici Ospitalieri (Art. 8, comma 7 bis, della legge regionale 16 giugno 1994, n. 18 e s.m.i.).

    Si Decreta
    - Di Nominare Direttore Generale dell’IRCCS Istituti Fisioterapici Ospitalieri il Dottor Livio De Angelis, per la durata di anni tre, secondo la procedura prevista dall’art. 2 D.Lgs. 171/2016 e s.m.i..
    - Che il rapporto di lavoro si instaura all’esito della sottoscrizione del contratto di prestazione d’opera intellettuale di durata triennale in conformità a quanto previsto dal d. lgs. 502/1992, dalla legge regionale n. 18/1994 e dal DPCM n. 502/1995 e s.m.i, con decorrenza stabilita nel contratto stesso.
    - Che i costi derivanti dal contratto graveranno sul bilancio dell’Azienda in oggetto per il periodo di svolgimento dell’incarico.
    Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
    Avverso il presente atto è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. per il Lazio entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.


    REGIONE LAZIO - ATTI DEL CONSIGLIO REGIONALE

    •    Decreto del Presidente del Consiglio Regionale 28 gennaio 2025, n. D00001
    Dott. Piermarco Scarpa Conferimento, ai sensi del comma 6, dell'articolo 19, del d.lgs. 165/2001 e del comma 6, dell'articolo 38, della l.r. 6/2002, dell'Incarico di Dirigente della "Struttura amministrativa di supporto al Co.re.com., al Crel e al Difensore Civico".

    Si Decreta
    Di Conferire, ai sensi del comma 6, dell’articolo 19, del d.lgs. 165/2001 e del comma 6, dell’articolo 38, della l.r. 6/2002, al Dott. Piermarco Scarpa, funzionario appartenente al ruolo del Consiglio Regionale inquadrato nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, l’incarico di dirigente della “Struttura amministrativa di supporto al Co.re.com., al Crel e al Difensore Civico”, istituita nell’ambito del servizio “Organismi di controllo e Garanzia”;
    2. Di Dare atto che l’incarico di cui al punto 1. decorre, ai sensi del punto 3. del dispositivo della deliberazione dell’Ufficio di presidenza 20 gennaio 2025, n. U00007, dalla data indicata nel relativo contratto, con facoltà di rinnovo/proroga qualora permanessero le condizioni che hanno determinato il conferimento dell’incarico stesso, salvo cessazione anticipata nel caso di individuazione del dirigente da preporre stabilmente aggiunta l’età anagrafica dell’interessato, non può comunque eccedere il limite massimo previsto dalle vigenti disposizioni in materia di quiescenza.
    3. Di Pubblicare il presente decreto sul Bollettino ufficiale della Regione e sulla sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Consiglio regionale.


    REGIONE LAZIO - DIREZIONE ISTRUZIONE FORMAZIONE E POLITICHE PER L'OCCUPAZIONE

    •    Determinazione 17 febbraio 2025, n. G01906
    Avviso Pubblico N. 1 per l'attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Aggiornamento e approvazione del Catalogo Orientamento (Percorso 1) e Catalogo Formazione (Percorsi 2 e
    3) - Approvazione delle progettazioni esecutive pervenute ammesse, ammesse con riserva, escluse, sospese e cancellate. (Rif. DE. n. G08845/2022 e ss.mm.ii.) Codice Sigem 22063N.

    Si Determina
    Di Trasmettere il presente decreto al Vicesegretario generale e di demandare allo stesso ogni adempimento ulteriore e consequenziale ad esso.
    • Che le proposte progettuali verranno valutate indicativamente ogni 30 giorni a conclusione dell’istruttoria di verifica dell’ammissibilità come definito nella sezione 11.2 “Esiti dell’istruttoria di verifica dell’ammissibilità” dell’Avviso sopra menzionato.
    • Che le proposte presentate e approvate, successivamente all’invio della progettazione esecutiva da parte dei Soggetti Attuatori, secondo quanto prescritto dalle Linee Guida dell’Avviso, vengono inserite all’interno dell’Elenco Proposte GOL e pubblicate con valore di notifica per i soggetti interessati, nel Bollettino Ufficiale della Regione (BURL), sul sito: 
    https://www.regione.lazio.it/enti/formazione https://www.regione.lazio.it/enti/lavoro
    e sul portale https://www.lazioeuropa.it/pnrr-pnc/.
    • A tali proposte potranno far riferimento i potenziali beneficiari del presente Avviso che hanno completato la fase di Assessment per individuare e selezionare il percorso di orientamento, di accompagnamento o formativo prescelto secondo le indicazioni fornite dalla Rete dei CPI e sulla base del Patto di Servizio sottoscritto.
    Di stabilire che gli enti gli ammessi con riserva o esclusi potranno trasmettere la richiesta di revisione degli esiti, inviando a mezzo PEC all’indirizzo: predisposizionelavoro@pec.regione.lazio.it, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente atto sul BUR.


    ENTI PUBBLICI - ASL DI VITERBO

    •    Avviso
    Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in regime di autonomia e con valenza per la Asl di Viterbo, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 2 Posti di Dirigente Medico - Disciplina Microbiologia e Virologia.

    ENTI PUBBLICI - ASL DI VITERBO

    •    Avviso
    Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in regime di autonomia e con valenza per la Asl di Viterbo, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 21 Posti di Dirigente Medico - Disciplina Ortopedia.

    ENTI PUBBLICI - ASL DI VITERBO

    •    Avviso
    Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in regime di autonomia e con valenza per la Asl di Viterbo, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 1 Posto di Dirigente Medico - Disciplina Chirurgia Vascolare.

    ENTI PUBBLICI - ASL DI VITERBO

    •    Avviso
    Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in regime di autonomia e con valenza per la Asl di Viterbo, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 4 Posti di Dirigente Medico - Disciplina Patologia Clinica.

    ENTI PUBBLICI - ASL DI VITERBO

    •    Avviso
    Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in regime di autonomia e con valenza per la Asl di Viterbo, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 4 Posti di Dirigente Medico - Disciplina Geriatria.


    Presentazione delle Domande - Termine e Modalità
    La domanda di partecipazione dovrà pervenire dal primo al trentesimo giorno di pubblicazione per l’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale concorsi.
    Per la partecipazione al concorso il candidato deve effettuare il versamento di € 10,00 (euro dieci/00), non rimborsabile con le modalità indicate nel portale alla voce PAGAMENTO CONTRIBUTO. Questa è l’unica modalità di pagamento ammessa.
    La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it
    L'UTILIZZO DI MODALITÀ' DIVERSE DI ISCRIZIONE COMPORTERÀ' L'ESCLUSIONE DAL CONCORSO.
    PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO È NECESSARIO EFFETTUARE OBBLIGATORIAMENTE L'ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO https://aslvt.iscrizioneconcorsi.it.
    La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per estratto, del presente bando, e verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande. Successivamente a tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà
    ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda già inoltrata. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.
    La procedura concorsuale sarà conclusa nel termine massimo di sei mesi decorrenti dalla data della prova scritta. Eventuali impedimenti, debitamente documentati dalla commissione esaminatrice potranno determinare la proroga del suddetto termine per ulteriori 60 giorni, non ulteriormente prorogabili.
    Il presente bando sarà pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito web aziendale e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
    Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla U.O.C. Politiche e Gestione delle Risorse Umane – Ufficio Concorsi tel. 0761/236786 - 0761/237388.


    ENTI PUBBLICI - ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE LAZZARO SPALLANZANI

    •    Concorso 4 febbraio 2025, n. 69
    Bando di Concorso Pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 Ricercatore sanitario Profilo BIOLOGO - Area: Virologia e Microbiologia, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e Determinato, della durata di 5 anni.

    ENTI PUBBLICI - ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE LAZZARO SPALLANZANI

    •    Concorso 4 febbraio 2025, n. 70
    Bando di Concorso Pubblico per titoli ed esami, per il Reclutamento di n. 4 Collaboratori Professionali di Ricerca Sanitaria - Area di supporto alla Ricerca Clinica ed alle attività del Comitato Etico, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, della durata di 5 anni.


    ENTI PUBBLICI - ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE LAZZARO SPALLANZANI

    •    Concorso 4 febbraio 2025, n. 71
    Bando di Concorso Pubblico per titoli ed esami, per il Reclutamento di n. 2 Ricercatori Sanitari Profilo Farmacista - Chimico Farmaceutico - Medico, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, della durata di 5 anni.

    ENTI PUBBLICI - ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE LAZZARO SPALLANZANI

    •    Concorso 4 febbraio 2025, n. 72
    Bando di Concorso Pubblico per titoli ed esami, per il Reclutamento di n. 1 Ricercatore Sanitario Profilo Biologo - Area: Risposta dell'ospite alle infezioni, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e determinato, della durata di 5 anni.


    Presentazione della Domanda - Termini e Modalità
    Il bando è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. È anche disponibile sul sito web istituzionale dell’INMI – Sezione “Amministrazione Trasparente” – Bandi di concorso.
    La domanda di ammissione alla presente procedura dovrà essere PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione dell’estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e verrà disattivata tassativamente alle ore 18/02/2025 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 144 23.59 del trentesimo giorno dalla pubblicazione medesima. L’invio telematico della domanda dovrà, pertanto, pervenire entro le ore 23.59 della predetta data e dopo tale termine non sarà più possibile effettuare la compilazione della stessa. Il termine di cui sopra è perentorio e, pertanto, saranno esclusi dalla selezione i candidati le cui domande non siano state inviate entro tale termine e secondo le modalità indicate. Di conseguenza, successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle domande, non è ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda stessa e
    non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.
    Gli avvisi di convocazione alle prove d’esame, contenenti l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno, saranno pubblicati sul sito istituzionale http://www.inmi.it – Sezione “Amministrazione Trasparente” – Bandi di concorso, nel rispetto dei termini di preavviso previsti dal DPCM 21 aprile 2021 e del calendario delle festività religiose.
    La pubblicazione equivale a notifica di convocazione ai candidati.
    L’esito della preselezione sarà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet di INMI Lazzaro Spallanzani IRCCS (www.inmi.it) nella sezione Bandi di Concorso nella pagina relativa al concorso stesso.
    I candidati che avranno superato la preselezione ed in possesso dei requisiti di ammissione saranno convocati alla prima prova concorsuale con le modalità previste al successivo articolo 8 “Prove di esame”.


    ENTI PUBBLICI - IRCCS ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI

    •    Avviso
    Pubblicazione Graduatorie Finali del Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la Copertura a tempo indeterminato di n. 1 Posto di Dirigente Medico Disciplina Genetica Medica.


    ENTI LOCALI - COMUNE DI SABAUDIA

    •    Avviso 11 febbraio 2025, n. 318
    Avviso Pubblico per l'Assegnazione di Posteggi del Mercato Settimanale di Borgo Vodice - periodo Aprile - Settembre 2025 con successiva possibilità di Ampliamento del periodo di validità.

    Modalità e Termini di Presentazione delle Domande.
    Gli operatori economici interessati alla presente procedura, dovranno presentare istanza secondo lo schema di domanda di partecipazione predisposto dal SUAP ed allegata al presente avviso pubblico, quale parte integrante e sostanziale, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo comunesabaudia@legalmail.it.
    L'istanza dovrà pervenire, ai sensi dell'art. 30, comma 3 della L.R. n. 24/2015 entro le ore 12,00 del 30°(trentesimo) giorno a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio pena l'esclusione dalla selezione.
    Le graduatorie, approvate con determinazione del responsabile del settore, saranno pubblicate all’Albo Pretorio del Comune nonché sul sito www.comune.sabaudia.lt.it nella sezione Trasparenza “Bandi di gara e contratti” e nelle NEWS del sito. Avverso la graduatoria gli interessati potranno far pervenire, presso il SUAP, le proprie osservazioni e/o documentazioni integrative, ad eccezione di quanto specificatamente richiesto a pena di esclusione, entro e non oltre 15 gg dalla pubblicazione.

     

  • File allegati:

Data di aggiornamento/verifica: 18/02/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback