NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Regolamento regionale 2 aprile 2025, n. 7

  • BUR Lazio 3 aprile 2025, n. 27
  • Testo vigente al:
  • Modifiche al regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 (Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB e delle ASP) e successive modificazioni

  • Art. 1
    (Modifiche all’articolo 9 del regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 “Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB e delle ASP” e successive modificazioni”)

    1.    Al comma 2 dell’articolo 9, sono apportate le seguenti modifiche:
    a) dopo le parole: “tenuto conto” sono inserite le seguenti: “di almeno due dei seguenti indicatori”;
    b) i numeri 1), 2) e 3), sono sostituiti dai seguenti:
    “1) delle dimensioni dell’ASP, rapportate al fondo di dotazione risultante dall’ultimo bilancio approvato;
    2) del valore medio della produzione riferito agli ultimi due esercizi;
    3) del valore medio delle unità di personale in servizio con contratto a tempo indeterminato riferito agli ultimi due esercizi.”.


    Art. 2
    (Modifiche all’articolo 11 del regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 e successive modificazioni)

    1. Dopo il comma 5 dell’articolo 11, è aggiunto il seguente:
    “5 bis) Ai sensi dell’articolo 11, comma 5, della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2 “Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP)” e successive modifiche, al Direttore spetta un compenso determinato dal Consiglio di Amministrazione dell’ASP in conformità ai parametri contenuti nella tabella di cui all’allegato C bis del presente regolamento.”.  


    Art. 3
    (Modifiche all’allegato B al regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 e successive modificazioni)

    1.  All’allegato B del r.r. 17/2019, sono apportate le seguenti modifiche:
    a) al comma 7 dell’articolo 15, le parole: “quello dei dirigenti non generali delle strutture amministrative della Giunta regionale” sono sostituite dalle seguenti: “quello del direttore regionale competente in materia di inclusione sociale”;
    b) l’articolo 16, è sostituito dal seguente:
    “Art. 16 - Requisiti per l’accesso alla carica.
    1. Fermi restando i requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di conferimento di incarichi dirigenziali, incluso il possesso di diploma di laurea o laurea magistrale o specialistica, in attuazione dell’articolo 11 della legge regionale n. 2/2019 e successive modifiche, la nomina a direttore dell’ASP è preceduta da un apposito avviso pubblico, cui possono partecipare: 
    a) soggetti che abbiano maturato, per almeno un quinquennio, una comprovata esperienza professionale e funzionale di direzione di strutture socioassistenziali o sociosanitarie pubbliche o private;
    b) soggetti che abbiano ricoperto incarichi dirigenziali presso IPAB o ASP per un periodo non inferiore a tre anni.
    2. Il possesso dei requisiti da parte dei soggetti previsti al comma 1 è sottoposto alla valutazione di una commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio di Amministrazione dell’ASP e composta da: 
    a) un dirigente della Regione, con esperienza almeno quinquennale di direzione di strutture amministrative regionali, con funzioni di Presidente;
    b) un esperto in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona, scelto tra i dirigenti della Regione o di un’ASP diversa da quella che ha indetto la procedura; 
    c) un esperto in materia di servizi socioassistenziali, scelto tra i dirigenti della Regione, dei distretti sociosanitari o dei Comuni. 
    3. Gli esiti della valutazione sono trasmessi al Presidente dell’ASP, il quale, sulla base di un elenco di idonei redatto dalla commissione esaminatrice, secondo i criteri stabiliti nell’avviso pubblico previsto nel comma 1, propone la nomina del Direttore al Consiglio di Amministrazione. 
    4. La partecipazione alla commissione è a titolo gratuito, salvo il rimborso delle spese debitamente documentate da imputarsi al bilancio dell’ASP.
    5.  Se la ricerca di professionalità,  prevista nel comma 1, è esperita senza esito oppure in caso di assenza di figure dirigenziali in servizio presso l’ASP che ha indetto la procedura, l’incarico di direttore può essere conferito, previa pubblicazione di apposito avviso, a dipendenti di ruolo della stessa ASP o di altra pubblica amministrazione, in possesso di diploma di laurea o laurea magistrale o specialistica nonché di comprovata esperienza professionale in materia di servizi alla persona adeguata allo svolgimento dello specifico incarico, con posizione funzionale prevista per l’accesso alla dirigenza nel settore pubblico, non inferiore a cinque anni, di cui almeno tre anni con titolarità di posizione organizzativa o elevata qualificazione.”.
    c) all’articolo 25, sono apportate le seguenti modifiche:
      1) alla lettera b) del comma 3, le parole: “comma 7” sono sostituite dalle seguenti: “commi 7 e 8 bis”;
      2) alla lettera c) del comma 5, dopo le parole: “strumenti finanziari derivati” sono aggiunte le seguenti: “oppure il disavanzo finanziario o la perdita di gestione cui si intende fornire copertura ai sensi dell’articolo 16, comma 8 bis, della legge regionale n. 2/ 2019 e successive modifiche”;
    d) al comma 5 dell’articolo 26, le parole: “30 aprile” sono sostituite dalle seguenti: “31 marzo”.


    Art. 4
    (Sostituzione dell’allegato C del regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 e successive modificazioni)

    1.    L’allegato C del r.r. 17/2019 è sostituito dall’allegato A del presente regolamento.


    Art. 5
    (Inserimento dell’allegato C BIS nel regolamento regionale 9 agosto 2019, n. 17 e successive modificazioni)

    1. Dopo l’allegato C del r.r. 17/2019, è inserito l’allegato B del presente regolamento.


    Art. 6
    (Pubblicazione ed entrata in vigore)

    1.  Il presente regolamento è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio ed entra in vigore il 1° maggio 2025.

     

    Il testo non ha valore legale; rimane, dunque, inalterata l’efficacia degli atti normativi originari.

  • File allegati:

Data di aggiornamento/verifica: 08/04/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback