Documentazione
-
Attuazione D.G.R 495/2023 - Avviso Pubblico "Impresa rosa Regione Lazio" per la concessione di contributi in favore delle micro e piccole imprese del Lazio finalizzati ad incentivare l'adozione di sistemi di gestione conformi alla prassi UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, di cui al DM 29 aprile 2022. Approvazione ulteriori elenchi delle imprese ammesse (Tipologia A e B), non ammesse e rinunciatarie.
-
D.G.R. n. 682 del 01/10/2019, concernente la Direttiva per l'accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio. - Ente "A Tavola con lo Chef" (C.F./ P.IVA 04120931003). Revoca accreditamento.
-
L.R. 15/02 "Testo Unico in materia di Sport". Presa d'atto dell'esito della valutazione dei progetti presentati in risposta all'Avviso Pubblico "Grandi Eventi Sportivi 2025" emanato con Determinazione Dirigenziale del 29 aprile 2025 n. G05222.
-
Procedura di Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale, ai sensi del combinato disposto dell'art.19, parte II del D.Lgs.n.152/2006 e del D.M. n. 52/2015 per l'intervento di un impianto agrivoltaico denominato "FV04_ANAGNI 2", nel Comune di Anagni, Provincia di Frosinone, in via Colle Ruspitto, snc. Proponente: Ermes S.p.A. Registro elenco progetti: n. 010/2025
-
Struttura adibita ad attività di carattere residenziale temporaneo per soddisfare bisogni sociali e socio-sanitari, oltre ad attività sociali, culturali e formative
-
D.G.R. n. 682 del 01/10/2019, concernente la Direttiva per l'accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio. - Ente "Accademia Zephir - Società in Accomandita Semplice di Baglione Antonio e C." (C.F./P.IVA 02348600608). Revoca accreditamento
-
PR FSE+ 2021-2027 Manifestazione d'Interesse "Verde Inclusivo". Sperimentazione di azioni positive e di percorsi di inclusione attiva attraverso la valorizzazione dell'orticoltura urbana, a favore delle comunità locali. Priorità "Inclusione Sociale", Obiettivo specifico H) incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati. ESO 4.8. Proroga termini per la presentazione delle domande di partecipazione.
-
PR FSE+2021-2027 - Priorità "Inclusione Sociale" - Obiettivo specifico l) Promuovere l'integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, comprese le persone indigenti e i minori (FSE+) ESO4.12 (AP03). Obiettivo specifico h) incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati ESO4.8 (AP03) - Manifestazione di interesse per la realizzazione di percorsi personalizzati finalizzati alla qualificazione, occupabilità e all'inclusione socio-lavorativa dei minori e dei giovani-adulti ristretti presso l'Istituto Penale per i Minorenni di Roma "Casal del Marmo" - Approvazione elenco candidature ammesse e ammesse con riserva alla fase di presentazione della progettazione esecutiva.
-
Determinazione di conclusione positiva con prescrizioni e condizioni della conferenza di servizi decisoria art. 14 quater comma 1, legge n. 241/1990 e Autorizzazione Unica, ai sensi dell'art. 52 quater e sexies del DPR 327/2001 e s.m.i. per la realizzazione del Gasdotto Larino-Colleferro-Sora DN 350 (14") DP 75 bar - Rifacimento da Nodo 2840 nel Comune di Ceprano (FR) a Nodo 2950 nel Comune di Pofi (FR) - Tratto Pica-Pofi. - Istanza presentata da Società Gasdotti Italia S.p.A.
-
Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ai sensi dell'art. 27 bis del D.Lgs. 152/06 sul progetto di intervento di costruzione di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione, con potenza in DC. 3.899,40 e 2.935,00 in AC, nel Comune di Viterbo, Provincia di Viterbo, in loc. Mandolineto.Proponente: Daylights Registro elenco progetti: n.13/2022.
Numero pagine: 6126 per 61258 risultati.