Altri contenuti - Dati ulteriori
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025 - 2027. Adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.
Con deliberazione di Giunta regionale del 30 gennaio 2025, n. 47 ai sensi di quanto previsto dall’articolo 6, comma 2, lettera c), del decreto-legge 9 giugno 2021 n. 80, convertito, con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, 113 è stato adottato Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025 – 2027. Il PIAO integra, in un’ottica di semplificazione e razionalizzazione, i principali strumenti di pianificazione cui sono tenute le pubbliche amministrazioni, in materia di Valore Pubblico, Performance, Personale, Organizzazione del lavoro, Anticorruzione e Trasparenza; ha durata triennale ed è aggiornato annualmente.
- Deliberazione di Giunta regionale del 30 gennaio 2025, n. 47 “Adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113”
- Allegato A “Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025 – 2027”
- Allegato Tecnico 1 “Indirizzi programmatici, obiettivi programmatici, azioni, misure, policy”
- Allegato Tecnico 2 “Obiettivi di performance”
- Allegato Tecnico 3 “Elenco delle procedure da reingegnerizzare”
- Allegato Tecnico 4 “Mappatura dei processi e valutazione del rischio corruttivo, individuazione e programmazione delle misure”
- Allegato Tecnico 5 “Disciplina del Lavoro Agile”
- Allegato Tecnico 6 “Piano triennale dei fabbisogni di personale”
- Allegato Tecnico 7 “Piano Formativo Triennale: contenuti formativi, obiettivi e valutazione d’impatto, metodi formativi, destinatari, risorse”
Rendicontazione sull’attuazione delle misure specifiche relative all’annualità 2023
Con apposito provvedimento del RPCT è stata adottata la Rendicontazione sull’attuazione delle misure specifiche relative all’annualità 2023, all’esito del monitoraggio svolto dalle strutture amministrative in riferimento ai processi oggetto di ricognizione ai sensi della Determinazione n. F00002 del 13 aprile 2023.
Dati relativi alle segnalazioni e reclami pervenuti all’URP (articolati per trimestre)
2024
IV trimestre 2024 - Aggiornamento al 10/01/2025 (formato .pdf) (formato .ods)
III trimestre 2024 - Aggiornamento al 07/10/2024 (formato .pdf) (formato .ods)
II trimestre 2024 - Aggiornamento al 11/07/2024 (formato .pdf) (formato .ods)
I trimestre 2024 - Aggiornamento al 06/05/2024 (formato .pdf) (formato .ods)
Procedura per la segnalazione di illeciti (Aggiornamento del 18/04/2024)
Deliberazione di Giunta Regionale n. 34 del 18/01/2024
Determinazione n. F00004 del 24/01/2024
Determinazione n. F00005 del 17/04/2024
Informativa Privacy
“Piattaforma Whistleblowing” https://regionelazio.whistleblowing.it/#/
Piani Triennale di Prevenzione della Corruzione pervenuti
(formato .ods)
Alienazione dei beni immobili, appartenenti al patrimonio disponibile della Regione Lazio ricompresi nell’Inventario regionale
Link alle pagine "Alienazione" del sito istituzionale della Regione Lazio
Ultima modifica: 07/02/2025
Allegati
- Document
- DocumentRiepilogo accessi al sito 2021 - archivio (77.84 KB)
- DocumentURP - Archivio reclami 10/01/2025 (137.19 KB)
- DocumentArchivio accessi al sito (452.09 KB)
Data di aggiornamento/verifica: 07/02/2025