ULTERIORI INDICAZIONI IN MATERIA DI SMART WORKING - COMUNICATO PER I DIPENDENTI
I Dirigenti o i Direttori dovranno agevolare, fino al 3 aprile 2020, l’inserimento dei propri dipendenti in modalità agile possibilmente 5 giorni su 5, rimodulando, ove necessario, le attività dei singoli qualora le stesse non abbiano natura prettamente smartizzabile.
Facendo seguito a quanto già comunicato in data 10.03.2020 sulla chiusura degli uffici della Regione Lazio di Roma, si specifica che, in attuazione della decisione adottata dalla Giunta regionale, recante “Misure organizzative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle sedi regionali. Atto di indirizzo”, prosegue, fino al 3 aprile 2020, l’attivazione dello Smart working secondo le modalità semplificate di cui alla nota prot. n. 193517 del 3/03/2020 e più precisamente:
- I dipendenti che posseggono un pc personale con le caratteristiche minime di cui alla nota prot. n. 193517 del 3/03/2020 e una connessione internet - potranno prestare la propria attività lavorativa in modalità agile, previa autorizzazione del Dirigente, sino al 03.04.2020, compilando, qualora non lo abbiano già presentato, il “Modulo - Autocertificazione requisiti utilizzo pc personale” di cui alla nota prot. n. 204634 del 06.03.2020 - da inviare alla mail lavoroagile@regione.lazio.it.
Resta inteso che le attività oggetto dello smart working, al pari di quelle autorizzate con la procedura ordinaria saranno soggette a valutazione e verifica da parte del Dirigente della struttura su cui grava l’unità lavorativa.
Detti dipendenti saranno messi in modalità agile sino al 03 aprile 2020, senza alcuna comunicazione preventiva da parte della Direzione Affari Istituzionali, Personale e Sistemi informativi , che effettuerà successivamente le verifiche necessarie. - Coloro che hanno aderito alla procedura straordinaria o ordinaria attraverso i bandi pubblicati le cui risultanze sono state già inviate e che hanno il pc aziendale o quello personale e che hanno comunque presentato il “Modulo - Autocertificazione requisiti utilizzo pc personale” sono in smart anche se ancora non hanno sottoscritto l’accordo individuale e non debbono produrre altra documentazione;
- Coloro che non hanno un pc personale e una connessione internet, in caso di chiusura della sede dove prestano servizio, dovranno fruire di ferie, congedi o permessi secondo quanto previsto dall’attuale disciplina contrattuale, salvo diversa decisione che verrà adottata dalle autorità nazionali competenti.
I Dirigenti o i Direttori dovranno agevolare, fino al 3 aprile 2020, l’inserimento dei propri dipendenti in modalità agile possibilmente 5 giorni su 5, rimodulando, ove necessario, le attività dei singoli qualora le stesse non abbiano natura prettamente smartizzabile.
Data di aggiornamento/verifica: 31/05/2021