Proposta - Istituzione del Monumento Naturale "Ponte dei Picari", Genazzano

Avviato il procedimento per l’istituzione del Monumento Naturale “Ponte dei Picari” in Comune di Genazzano (Città Metropolitana di Roma Capitale), ai sensi dell’articolo 6 della legge Regionale 6 ottobre 1997, n. 29, con la pubblicazione della proposta di Decreto di istituzione del Monumento Naturale
Il Direttore della Direzione Regionale Ambiente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 della Legge Regionale 6 ottobre 1997, n. 29 e ss.mm.ii., rende noto che è stato avviato il procedimento per l’istituzione del Monumento Naturale “Ponte dei Picari” in Comune di Genazzano (Città Metropolitana di Roma Capitale), ai sensi dell’articolo 6 della legge Regionale 6 ottobre 1997, n. 29.
Secondo quanto disposto dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., gli interessati potranno prendere visione della proposta di Decreto di istituzione con allegata cartografia di perimetrazione e avranno diritto a presentare, entro il temine di 30 (trenta) giorni consecutivi dalla data di pubblicazione, memorie scritte e/o documenti utili alla predisposizione del provvedimento finale, con le seguenti modalità:
- per posta ordinaria al seguente indirizzo: Regione Lazio – Direzione Ambiente, via di Campo Romano 65, 00173 Roma;
- per posta certificata (PEC): direzioneambiente@regione.lazio.legalmail.it.
Pertanto, si comunica che a partire dal 15/09/2022 è depositata la proposta di Decreto di istituzione del Monumento Naturale “Ponte dei Picari” presso la Regione Lazio - Direzione Regionale Ambiente, visualizzabile anche sul sito internet istituzionale, nonché sui siti web istituzionali degli enti coinvolti e presso le seguenti sedi:
- Comune di Genazzano, Piazza Santa Maria, 4 - 00030 Genazzano (Città Metropolitana di Roma Capitale)
- Città Metropolitana di Roma Capitale, Via IV Novembre, 119/a - 00187 Roma;
- XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, Via della Pineta, 117 - 00040 Rocca Priora (Città Metropolitana di Roma Capitale).
Si comunica, altresì, che il Responsabile del Procedimento è il dott. Stefano Sarrocco - 06.5168.9420 - ssarrocco@regione.lazio.it.
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 15/09/2022