NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Al via nel Lazio gli incontri di co-design e formazione per il rilancio della rete INFEAS

Image
ambiente

Prende il via da Sabaudia, il 21 ottobre 2025, il percorso di co-design e formazione territoriale del Sistema INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità

L’iniziativa è promossa dalla Regione Lazio con il supporto di Fondazione Ecosistemi e ARPA Lazio, nell’ambito del progetto “C.R.E.A. INFEAS – Coordinamento per il Rilancio dell’Educazione Ambientale e del Sistema INFEAS e adeguamento della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile alla SNSvS 2022”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

L’obiettivo è ambizioso e necessario: rilanciare la rete regionale dell’educazione ambientale e alla sostenibilità, rafforzando la collaborazione tra enti, scuole, parchi, musei, associazioni e realtà territoriali impegnate nella transizione ecologica e nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Un percorso partecipato per costruire insieme il nuovo INFEAS Lazio
Il programma prevede cinque incontri provinciali di co-design, seguiti da cinque incontri di formazione nella prima metà del 2026, aperti a tutti i nodi attivi e potenziali della rete INFEAS. Ogni incontro sarà un momento di apprendimento, confronto e scambio di esperienze, finalizzato alla costruzione condivisa del Programma d’Azione regionale per l’educazione alla sostenibilità.

Il primo appuntamento si terrà a Sabaudia (Latina) il 21 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 16:00, presso Labnet Lazio e il Museo civico del Mare e della Costa “M. Zei”. L’incontro, aperto dall’Assessore regionale al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Elena Palazzo, rappresenta un’importante occasione per ritrovare e rilanciare la comunità di educatori ambientali della provincia di Latina.

Il calendario degli incontri di co-design e formazione 2025

  • 21 ottobre – Sabaudia (LT) – Labnet Lazio + Museo civico del Mare e della Costa “M. Zei”
  • 28 ottobre – Posta Fibreno (FR) – Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno
  • 4 novembre – Barbarano Romano (VT) – Parco Naturale Regionale Marturanum
  • 11 novembre – Palombara Sabina (RI) – Parco Naturale Regionale Monti Lucretili
  • 18 novembre – Roma – Parco Regionale Appia Antica, Ex Cartiera Latina
     

Cinque tappe per costruire insieme la nuova rete INFEAS Lazio, con un approccio partecipativo, formativo e territoriale.

Come partecipare
Gli operatori e le realtà interessate possono aderire al percorso iscrivendosi alla rete INFEAS e confermando la propria partecipazione all’incontro della propria provincia tramite il form di iscrizione disponibile qui
 

 

Tematica: Tutela ambiente-Difesa del suolo

Data di aggiornamento/verifica: 09/10/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback