Inaugurato nuovo parco in riserva naturale lago di vico

Realizzato un ampio spazio dedicato allo sport con tutte le attrezzature necessarie per gli allenamenti. Nel Lazio lo sport è sempre più a 360°
Tagliato il nastro della nuova area verde, prevista dal progetto 'Sport a 360°', realizzata all'interno della Riserva Naturale del Lago di Vico in provincia di Viterbo. Il 19 aprile scorso il Consigliere Regionale Enrico Panunzi, il delegato allo Sport del presidente della Regione Lazio, Roberto Tavani, il presidente della Provincia di Viterbo, Pietro Nocchi, il sindaco di Caprarola, Eugenio Stelliferi, il sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, la presidente della Riserva Naturale Lago di Vico, Daniela Boltrini e il direttore, Angelo Cappelli, hanno inaugurato il nuovo parco nel comune di Ronciglione allestito con aree attrezzate, percorso vita e salute.
I lavori fatti sull'area verde sono stati finanziati con un contributo di circa 50mila euro messi a disposizione dalla Regione Lazio,in particolare è stato realizzato un ampio spazio dedicato allo sport con tutte le attrezzature necessarie per gli allenamenti, inoltre all'interno del parco sono state installate una cartellonistica con indicazione dell'utilizzo della strumentazione sportiva, delle panchine e una zona ristoro con tavoli, panche e cestoni per i rifiuti, tutto realizzato in legno e immerso in un ambiente integro e ricco di panorami.
Il progetto ‘Sport a 360°’ è partito a giugno del 2020 e ha una dotazione finanziaria complessiva di 3 milioni di euro. Prevede la realizzazione di aree sportive attrezzate all’interno di luoghi di proprietà pubblica gestiti dalle Aree Naturali Parchi e nelle Aree di Competenza dei vari soggetti Ater, con lo scopo di valorizzare il ruolo dello sport nella società e la realizzazione di progetti volti a creare o rivitalizzare aree e itinerari per lo sport all’aria aperta. Sono gli stessi gestori dei parchi e delle Ater ad avere inviato i progetti, instaurando con l’amministrazione pubblica un rapporto di concertazione.
Ad oggi sono state individuate 32 progettualità che ricadono nei Parchi della regione e 15 che si trovano nelle aree dei complessi di edilizia residenziale pubblica del Lazio.
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 26/05/2021