Riapre la mensa universitaria di via della vasca navale completamente rinnovata

I lavori, realizzati da DiSCo, oltre a rinnovare completamente i locali, sono stati improntati all’efficientamento energetico e all’adeguamento degli ambienti per il rispetto delle misure anti Covid-19. Orneli: continua il nostro lavoro per il miglioramento dei servizi agli studenti
Inaugurata la mensa universitaria di via della Vasca Navale, dopo la fine dei lavori che la hanno completamente rinnovata e che ne hanno permesso la riduzione dell’impronta ambientale e l’adeguamento al rispetto integrale delle norme anti Covid-19.
I lavori, che sono stati realizzati da DiSCo, oltre a rinnovare completamente i locali, sono stati improntati all’efficientamento energetico e all’adeguamento degli ambienti per il rispetto delle misure di sicurezza in tema di Covid-19, con il posizionamento di un termo-scanner con tornello all’ingresso della mensa e il controllo del green pass, l’apposizione di segnaletica e percorso guidato dall’ingresso e lungo tutto il percorso da fare per prendere i pasti e l’istallazione di dispenser con soluzioni igienizzanti.
La diminuzione dell’impatto ambientale, in ossequio alla politica delle 3 R (Riduci-Riusa-Ricicla), verrà garantita inoltre dalle nuove modalità di svolgimento del servizio, grazie all’utilizzo di stoviglie in ceramica e posate di metallo, di prodotti alimentari provenienti da agricoltura biologica e da sistemi di produzione integrata IGP-DOP-STG.
Inoltre i generi alimentari e i prodotti finiti non consumati saranno distribuiti in favore di persone in stato di bisogno mentre, in tema di educazione alimentare saranno realizzati dei seminari gratuiti rivolti agli studenti inerenti tematiche legate all'alimentazione e ai corretti stili di vita.
“Continua il nostro lavoro per il miglioramento dei servizi agli studenti della nostra Regione – ha detto l’assessore Paolo Orneli – dopo la presentazione, nelle scorse settimane, della nuova e bellissima residenza universitaria da 200 posti letto che aprirà a brevissimo a Valco San Paolo, inauguriamo oggi questa mensa universitaria da oltre 170 posti interamente rinnovata e che offre agli studenti di Roma Tre, ma non solo, un ambiente più bello, più sicuro e più rispettoso dell’ambiente dove poter mangiare e passare del tempo insieme.”
“Prosegue il percorso di innovazione dei servizi per il diritto allo studio del Lazio – ha aggiunto il presidente di DiSCo, Pontillo – i nostri studenti hanno a disposizione opportunità riconosciute come buone pratiche nazionali.”
Data di aggiornamento/verifica: 16/12/2021