Strutture private sanitarie accreditate su DGR n. 689/2020

Definizione dei livelli massimi di finanziamento 2020 per l'assistenza sanitaria e disciplina delle regole di erogazione, remunerazione e contrattualizzazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, incluse quelle erogate nell'ambito della gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19
In data 4 gennaio 2021 è stata emanata la nota destinata alle strutture sanitarie private accreditate in indirizzo in cui si precisa che i punti 5, 6 e 7 della citata Delibera devono intendersi applicabili a tutte le strutture sanitarie private accreditate che hanno sottoscritto il contratto di budget ex art. 8 quinquies del D. Lgs. n. 502/92 e s.m.i. per il triennio 2019-2021, secondo lo schema approvato con DCA 243/2019, a prescindere dal regime di fatturazione prescelto (si vedano note regionali 247021/247277/247414 del 26 marzo 2020, integrate con note prot. 252247/252270 del 27 marzo 2020, e prot. 353940 del 17 aprile 2020 rinnovate con note prot. n. 524949 del 15 giugno 2020, 627511 del 15 luglio 2020 e 876192 del 13 ottobre 2020), nel rispetto e nei limiti — anche strutturali - della relativa configurazione in autorizzazione e in accreditamento.
L'amministrazione regionale si riserva la facoltà di coordinare, alla luce di quanto sopra, il provvedimento adottato anche con le disposizioni nazionali di cui ai commi 5 bis e ter dell'articolo 4 del DL 34/2020 convertito dalla L. 77/2020, come introdotti dalla Legge 18 dicembre 2020, n. 176 di conversione del DL 28 ottobre 2020, n. 137 ed in considerazione di quanto previsto dall'articolo 3 del DL. 18/2020 convertito dalla L. 27/2020.
Allegati
- DocumentDeliberazione 6 ottobre 2020, n. 689 (703.78 KB)
Data di aggiornamento/verifica: 09/04/2021