Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/21
Riparte la campagna di vaccinazione antinfluenzale, quest’anno ancora più importante considerando la contestuale presenza del virus SARS-CoV-2
L'influenza stagionale non è una malattia grave, ma può avere serie complicazioni per la salute soprattutto per la popolazione anziana o per chi soffre di altre patologie.
Quest'anno il virus influenzale circolerà contemporaneamente al SARS-CoV-2 (Coronavirus) e questo rende la vaccinazione contro l'influenza ancora più importante.
Per questo motivo la Regione Lazio raccomanda e garantisce gratuitamente la vaccinazione alle persone dai 60 anni di età oltre che a medici, personale sanitario, anche volontario, e in genere a tutti i lavoratori essenziali dell'area sanitaria.
La vaccinazione è raccomandata e gratuita anche per i bambini dai 6 mesi ai 5 anni compiuti.
Se sei un adulto puoi vaccinarti:
- presso il medico di famiglia;
- presso i Servizi vaccinali della ASL;
- in alcuni casi presso la sede di lavoro dal medico del lavoro.
Se invece devi vaccinare tuo figlio puoi rivolgerti al pediatra di libera scelta che ti darà le indicazioni per effettuare la vaccinazione presso il proprio ambulatorio o presso il servizio vaccinazioni della ASL.
Data di aggiornamento/verifica: 23/03/2021