Rifiuti, sette milioni per la messa in sicurezza della discarica di Santa Apollonia
Assessore Ghera: «Interveniamo direttamente data l'importanza strategica del progetto e l'urgenza di garantirne l'attuazione a tutela della salute pubblica»
La Regione Lazio si occuperà della messa in sicurezza della discarica di Santa Apollonia. A deciderlo una delibera di Giunta, su proposta dell'assessore al Ciclo dei Rifiuti, Fabrizio Ghera, che per l'intervento stanzia 7 milioni di euro
La Regione si occuperà direttamente della messa in sicurezza di emergenza, della redazione del Piano di Caratterizzazione, dell’Analisi di Rischio Sito Specifica e dell’eventuale Bonifica o messa in sicurezza permanente. Tale intervento è stato, infatti, riconosciuto come “sito orfano” ed inserito nella misura M2C4, investimento 3.4, del PNRR.
L'importanza strategica del lavoro proposto comporta una previsione di spesa di 7 milioni per il biennio 2026-2027 e l'urgenza di garantirne l'attuazione a tutela della salute pubblica. Si procederà alla messa in sicurezza di emergenza del sito, alla sua caratterizzazione e conseguente Analisi di Rischio sito specifica, al fine di valutare, successivamente, la necessità dell'eventuale bonifica o messa in sicurezza permanente, per un adeguato ripristino ambientale e risanamento urbano dell’area.
«Abbiamo deciso di intervenire direttamente data l'importanza strategica del progetto e l'urgenza di garantirne l'attuazione a tutela della salute pubblica che è una priorità della Giunta regionale. Si tratta di un intervento molto atteso dai cittadini che ha come obiettivo la messa in sicurezza dell'area», dichiara l'assessore Ghera.
Data di aggiornamento/verifica: 21/11/2025