NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Consigli dei Giovani, dei Ragazzi e dei Bambini L.R. 20/2007: pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso Pubblico 2025

Image
ragazzi abbracciati

Ammessi al finanziamento i progetti di 41 comuni per un totale di € 185.600,00 di contributo

È stata pubblicata la graduatoria dei Comuni ammessi al contributo per l’Istituzione o la Gestione dei Consigli comunali dei Giovani, delle Ragazze e dei Ragazzi o della Bambine e dei Bambini. (BUR n. 55 Ordinario del 08/07/2025).

L’Avviso 2025 ha previsto per l’Istituzione dei Consigli contributi fino a 6.000 euro, mentre per la gestione di quelli già operanti contributi fino a 4.000 euro (aumentabili fino a 5.000 euro in caso di rinnovo dei Consigli).

A seguito dell’Istruttoria, condotta dall’Area Servizio Civile competente per l’attuazione della Legge regionale 20/2007, delle 51 domande pervenute ne sono risultate ammissibili 41; di cui 9 si riferiscono all’Istituzione di nuovi Consigli e 32 alla gestione di Consigli già esistenti.
In particolare, per quanto riguarda l’istituzione, 6 progetti riguardano il Consiglio dei Giovani, 1 il Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi e 2 quello delle Bambine e dei Bambini, per un totale di euro 51.100,00.

Per quanto riguarda la gestione di Consigli già esistenti, sono state ammesse al contributo 14 domande relative ai Consigli dei Giovani, altre 14 ai Consigli della Ragazze e dei Ragazzi e 4 ai Consigli delle Bambine e dei Bambini, per un totale di euro 134.500,00. 
I contributi saranno erogati in anticipo in un’unica tranche e i Comuni avranno 12 mesi di tempo per avviare le attività e rendicontare.

L'idea dei Consigli dei Giovani, della Ragazze e dei Ragazzi (e dei Bambini e delle Bambine), nasce per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e sociale della comunità.
L'obiettivo principale di questi Consigli è, infatti, quello di educare i ragazzi a comprendere i meccanismi democratici, promuovere il loro coinvolgimento nelle decisioni che riguardano la loro città o paese, e sviluppare un senso di responsabilità civica. Un’attività “educativa” sempre attuale.
 

Tematica: Politiche giovanili

Data di aggiornamento/verifica: 10/07/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback