Al via la nuova stagione del Montespaccato, dalla Serie D alla partnership con Cotral
La società presenta il programma di attività per la stagione 2020/2021, le nuove maglie ufficiali della squadra e l'importante partnership con Cotral SpA nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 25 settembre.
All'indomani della sentenza di confisca di primo grado dell'impianto e della Polisportiva disposta dal Tribunale di Roma, il Montespaccato Calcio, presenta il suo programma di attività per la stagione 2020/2021, le nuove maglie ufficiali della squadra e l'importante partnership con Cotral SpA nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 25 settembre alle ore 11 a Palazzo Santa Chiara, in Piazza Santa Chiara, 14 a Roma.
Saranno presenti la Presidente di Cotral Spa Amalia Colaceci, il Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio Gianpiero Cioffredi, Massimiliano Monnanni, Presidente dell’Asilo Savoia, la Presidente del XIII Municipio Giuseppina Castagnetta, l’Amministratore giudiziario della Polisportiva Dilettantistica Montespaccato Alessandro Oliva, lo staff tecnico e dirigenziale, la rosa della prima squadra e i capitani delle formazioni giovanili della Società, a conferma degli importanti risultati sociali e sportivi raggiunti a tutti i livelli in soli due anni di attività.
“Il 17 luglio del 2018, dopo i 58 arresti dell’operazione “Hampa” contro il clan Gambacurta, grazie ad un accordo tra la Regione Lazio e il Tribunale di Roma il Centro sportivo di Montespaccato, sottoposto a sequestro, fu affidato all’istituzione pubblica regionale “Asilo Savoia” per proseguire e rafforzare le attività rivolte a 500 ragazzi del quartiere – spiega Gianpiero Cioffredi, Presidente dell'Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio - È seguito un anno e mezzo di intenso lavoro, a stretto contatto con tutte le realtà sane del territorio, con attività sociali, culturali, aggregative e successi sportivi tra cui la promozione in Serie D, esattamente a 40 anni dall’unica e storica presenza in quella stessa serie. Siamo particolarmente orogliosi di presentare dunque domani il programma delle attività di una realtà sportiva e sociale che come Regione Lazio abbiamo contribuito a far crescere in questi anni”.
Data di aggiornamento/verifica: 17/06/2021