Mostra pomologica a Montopoli in Sabina La biodiversità dei Fruttiferi autoctoni del Lazio

Presso l'Azienda Sperimentale Dimostrativa di Montopoli in Sabina (RI), sabato 30 ottobre 2021, sarà allestita una mostra pomologica
Il patrimonio frutticolo autoctono del Lazio tutelato dalla Legge regionale n. 15/2000 “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario” appartiene a 12 specie ed è rappresentato da n. 121 varietà locali già iscritte a Registro Volontario Regionale (n. 43 melo, n. 30 pero, n.3 albicocco, n.18 ciliegio, n.8 pesco, n. 6 susino, n.1 visciolo, n.1 azzeruolo, n.4 melograno, n.1 castagno, n.3 nocciolo, n. 3 uva da tavola).
Tali varietà sono anche iscritte al Registro Nazionale dei Fruttiferi, gestito dal Mipaaf per la moltiplicazione e la vendita di materiale vivaistico di specie da frutto ed all’Anagrafe Nazionale dell’Agrobiodiversità istituita dalla Legge 194/2015 “Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità d’interesse agricolo e alimentare”.
ARSIAL, ente gestore della L.R. n. 15/2000, conserva nelle proprie aziende sperimentali numerose varietà autoctone di tali fruttiferi ed è proprio nell’Azienda Sperimentale Dimostrativa di Montopoli in Sabina (RI) che sabato 30 ottobre 2021 sarà allestita una mostra pomologica cui sono invitati tutti coloro che sono interessati.
L’evento è organizzato nell’ambito delle attività finanziate dal PSR Lazio 2014-2020, tipologia di operazione 10.2.1
Per partecipare all’evento contattare la Dott.ssa Immacolata Barbagiovanni M. - ARSIAL 3471049422, e-mail i.barbagiovanni@arsial.it
Allegati
- DocumentMostra pomologica Montopoli 30.10.2021 (1.24 MB)
Data di aggiornamento/verifica: 19/10/2021