NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Montagne, online il bando 'Giovani in quota': al via dal 18 marzo

Image
Squadra ufficio - Foto di <a href="https://pixabay.com/it/users/ronaldcandonga-17383039/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=5382501">Ronald Carreño</a> da <a href="https://pixabay.com/it//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=5382501">Pixabay</a>

Circa cinque milioni di euro agli under 35 per sostenere l'imprenditoria locale. Assessore Regimenti: «Le montagne del Lazio possono essere incubatrici di un nuovo modello di sviluppo che vede i giovani protagonisti»

Sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “Giovani in quota” promosso da Lazio Innova su impulso dell’assessorato agli Enti Locali. 

«Attraverso questo bando, al quale si potrà presentare domanda dal 18 marzo al 4 giugno 2025, destiniamo quasi cinque milioni di euro di risorse del FOSMIT – Fondo per lo sviluppo della montagna ai giovani under 35 residenti nei 175 comuni totalmente montani del Lazio. Abbiamo lavorato a questo bando, che rappresenta un’innovazione nella distribuzione dei fondi FOSMIT, perchè riteniamo prioritario sostenere attività economiche nelle aree interne della Regione per contrastare lo spopolamento, rivitalizzare il tessuto economico e favorire l'imprenditoria giovanile. La Giunta Rocca sin dal suo insediamento è costantemente al lavoro per rivitalizzare l’economia della montagna del Lazio che può rappresentare un volano per lo sviluppo regionale». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università.

«I progetti sostenibili riceveranno un finanziamento a fondo perduto e dovranno riguardare l’avviamento di attività imprenditoriali o di lavoro autonomo o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti. Tali attività devono essere realizzate da imprese che siano riconducibili totalmente o prevalentemente a giovani under-35 residenti nei Comuni totalmente montani del Lazio. Possono essere ammessi al finanziamento, pari a 25mila euro nel caso di lavoratori autonomi o imprese individuali e pari a 50mila euro in caso di società, società cooperative o società di persone in cui la maggioranza dei soci siano giovani residenti imprese individuali ma anche lavoratori autonomi che siano giovani residenti. Le montagne del Lazio possono essere incubatrici di un nuovo modello di sviluppo che vede i giovani protagonisti» conclude l’assessore Regimenti.

Tematica: Giunta regionale

Link correlati

Data di aggiornamento/verifica: 27/02/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback