Progetto nazionale di sperimentazione relativo all'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale Anno Scolastico 2024-25

Si comunica che con Determinazione G11576 del 04/09/2024 è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali rivolto alle Istituzioni Formative che erogano percorsi di Istruzione e Formazione Professionale validi per l'assolvimento del diritto-dovere che hanno aderito agli accordi di rete con le Istituzioni Scolastiche e le Fondazioni ITS Accademy. - Anno Scolastico 2024-25.
Con il citato Avviso, la Regione intende promuovere percorsi finalizzati al conseguimento di un diploma professionale e che consentono al loro termine l’accesso:
a) ai percorsi formativi degli ITS Academy;
b) all'esame di Stato.
Con il presente intervento, la Regione Lazio intende, inoltre, concorrere al perseguimento della Priorità: 4. “Giovani”, Obiettivo Specifico F dell’FSE+ 2021/2027- Implementare lo sviluppo dell’offerta di istruzione e formazione professionale rafforzandone e innalzandone il livello qualitativo, diversificandola e potenziandola favorendo percorsi formativi innovativi in grado di aumentare il livello di occupabilità dei giovani in base a quanto stabilito.
L’Avviso e la modulistica per la presentazione delle domande (resa disponibile anche in formato editabile) sono consultabili sul sito istituzionale regionale in Cittadini ed Enti, sia nel canale Scuola e Università che in Formazione e sul portale Lazioeuropa.
Le proposte progettuali devono essere presentate tassativamente a partire dalle ore dalle ore 12:00:00 del 06 settembre 2024 alle ore 12:00:00 del 16 settembre 2024,esclusivamente attraverso la procedura telematica SiGem (https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione-21-27/) accessibile previa registrazione dell’Istituzione richiedente e successivo rilascio all’incaricato delle credenziali di accesso (nome utente e password). Sul sistema Sigem sono disponibili i file in formato editabile.
Si invitano gli enti richiedenti il servizio ad osservare scrupolosamente e rigorosamente le indicazioni tecniche e di dettaglio per l’inoltro della Domanda contenute nell’Avviso con particolare riferimento ai seguenti punti:
- esame delle cause di esclusione formale/tecnica;
- verifica della completezza e correttezza della documentazione (es. firma digitale e modalità di presentazione delle domande);
- i documenti firmati digitalmente devono essere leggibili per l’Amministrazione (es. non sono idonei documenti scansionati dopo la firma digitale);
- la procedura è da ritenersi conclusa solo dopo l’inserimento di tutti i dati e allegati previsti dal sistema ed alla trasmissione/presentazione di tutta la documentazione prevista dall’Avviso e solo dopo l’acquisizione del codice di riferimento univoco legato alla proposta progettuale nonché assegnazione del protocollo regionale e della data e ora di presentazione;
Si comunica altresì, che eventuali quesiti di carattere tecnico NON CONTENENTI DATI RISERVATI SENSIBILI, relativi all’avviso, potranno essere presentate a mezzo posta elettronica ordinaria esclusivamente, ai seguenti indirizzi: abelli@regione.lazio.it
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 05/09/2024