Nati per leggere, al via incontri e corsi di formazione
Dal 28 gennaio al 6 marzo per promuovere la lettura ad alta voce ai bambini fin dai primi anni di vita. Nelle sei biblioteche aderenti, si terranno due corsi di formazione e quattro incontri con scrittori per l'infanzia ed esperti del programma
Nella quarta edizione del progetto “Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per leggere…e oltre” curato dall’Associazione Italiana Biblioteche –sez. Lazio e finanziato dalla Regione Lazio, saranno protagoniste le biblioteche comunali di Montopoli Sabina (RI), Capranica (VT), Sezze Scalo (LT), Tarquinia (RM), Alatri (FR), Trevignano (RM), che ospiteranno gli incontri con autori e i corsi per volontari lettori NpL, già sperimentati con successo negli anni precedenti.
Corsi di formazione. Per sviluppare e sostenere la crescita delle biblioteche e dei bibliotecari nella promozione della lettura, questa edizione si arricchisce inoltre di due corsi di aggiornamento e di un seminario conclusivo rivolti a tutti gli operatori delle biblioteche inserite nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale:
28 gennaio 2020 – “Lettura e servizi per la lettura: teorie, valutazione, modelli, pratiche” è il primo appuntamento di formazione che avrà luogo il giorno martedì 28 gennaio presso la sala della Biblioteca regionale “A. Spinelli”, piazza Oderico da Pordenone 15, Roma, dalle ore 9,30 alle ore 16,30. Il corso, a cura della prof.ssa Chiara Faggiolani (Università La Sapienza di Roma) e del prof. Maurizio Vivarelli (Università di Torino), affronterà le diverse questioni connesse alla pratica della lettura all’interno della “filiera del libro”, riferendosi così ai diversi soggetti che di essa e della sua promozione si occupano ( Biblioteche, scuole, librai, associazioni culturali, mondo dell’editoria).
Il corso è gratuito e richiede una prenotazione da inviare via email a laz-corsi@aib.it. entro il 23/01/2020 secondo le modalità previste negli allegati.
10 e 11 febbraio 2020 - “La biblioteca per bambini e ragazzi”, è il titolo del secondo incontro che si svolgerà presso la Biblioteca Centrale Ragazzi, via S.Paolo alla Regola 15, Roma dalle ore 11 alle 18 il lunedì e dalle ore 10 alle 17 il martedì. Il corso sarà a cura della dott.ssa Nicoletta Gramantieri, Responsabile della Sala ragazzi della Biblioteca Sala Borsa di Bologna e membro della Commissione nazionale AIB biblioteche e servizi per ragazzi e affronterà le tematiche relative alle specificità del pubblico di riferimento, alle raccolte, agli spazi e arredi, ai servizi e alle attività rivolte a questo particolare target di lettori.
Il corso è gratuito e richiede una prenotazione da inviare via email a laz-corsi@aib.it. entro il 5/02/2020 secondo le modalità previste negli allegati.
6 marzo 2020 - “Biblioteche e piccoli lettori: crescere con Nati per Leggere”, seminario e dibattito conclusivo del progetto con la partecipazione della Prof. Chiara Faggiolani (Università La Sapienza Roma), la Dr.Antonella Lamberti (IFLA Standing Commitee Libraries for Children and Young Adults) e rappresentanti dell’Osservatorio Editoriale Nati per Leggere e del Coordinamento Regionale NpL Lazio. L’incontro si svolgerà presso la biblioteca “A.Spinelli” della Regione Lazio”, piazza Oderico da Pordenone 15, Roma dalle ore 9,30 alle 13,30.
Allegati
- DocumentProgramma 4^ edizione Nati per Leggere (249.43 KB)
- DocumentCorso Lettura e Servizi per la Lettura (283.22 KB)
- DocumentCorso La Biblioteca per bambini e ragazzi (297.75 KB)
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 16/03/2021