Servizi culturali: aggiornate le organizzazioni regionali delle biblioteche, dei musei, degli archivi e dei sistemi per il 2024

Approvati gli elenchi delle organizzazioni regionali O.B.R., O.M.R. e O.A.R. 2024
La Regione, come stabilito con L.R. 24/2019, promuove la qualità e l’efficacia dei Servizi culturali regionali, con particolare riferimento a Biblioteche, Archivi, Musei e Istituti similari ed Ecomusei.
A tal fine sono istituite l’Organizzazione Bibliotecaria Regionale, l’Organizzazione Museale Regionale e l’Organizzazione Archivistica Regionale, cui possono rispettivamente accedere i Servizi culturali, in forma singola o associata in sistemi.
I Servizi culturali, custodi e promotori attivi della cultura su tutto il territorio laziale, grazie al costante impegno di molti operatori, mettono a disposizione dell’utenza anche pregevoli collezioni specialistiche e della storia locale.
L’inserimento nelle organizzazioni regionali consente l’accesso alle misure di sostegno previste dalla L.R. 24/2019 per il loro sviluppo e costante aggiornamento.
Ai sensi del Regolamento n. 20/2020 e s.m.i., le domande sono pervenute attraverso la piattaforma informatica appositamente realizzata ed accessibile sul portale della Regione Lazio.
Le biblioteche accreditate nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale sono 194, i sistemi bibliotecari 7 a cui si aggiunge 1 sistema integrato a prevalenza bibliotecaria. L’Organizzazione Museale Regionale comprende 145 Musei e Istituti similari, 14 ecomusei, 4 sistemi museali intercomunali, 2 sistemi urbani, 2 sistemi tematici e 4 sistemi integrati a prevalenza museale. Gli archivi accreditati nell’Organizzazione Archivistica Regionale sono 67 a cui si somma 1 sistema integrato a prevalenza archivistica.
Data di aggiornamento/verifica: 02/07/2024