Approvato l’Albo regionale degli Istituti culturali per l’anno 2023

Sono 52 gli Istituti inseriti nell’Albo per l’annualità 2023
È stato approvato l’Albo regionale degli Istituti culturali per l’anno 2023. Si tratta di 52 istituti con patrimoni culturali storici di rilevanza nazionale e internazionale, altri con patrimoni “minori” ma non per questo meno significativi e importanti. Si trovano spesso in sedi storiche prestigiose nel centro di Roma o nel territorio regionale, in contesti naturalistici o artistici di grande valore e conservano beni storici, scientifici, artistici, librari, archivistici, audiovisivi, archeologici e monumentali. Aperti al pubblico, rappresentano punti di eccellenza per il panorama culturale regionale. La Regione, con la legge regionale n. 24 del 2019, interviene per salvaguardare, incrementare e diffondere il patrimonio degli Istituti Culturali di rilevanza regionale o nazionale operanti nel Lazio. Gli istituti, per usufruire dei contributi previsti dalla legge regionale, devono essere iscritti all’Albo che ha validità annuale.
n. | denominazione dell'istituto culturale |
---|---|
1 | ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA |
2 | ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO (AAMOD) |
3 | ASSOCIAZIONE ARCHIVIA- ARCHIVI, BIBLIOTECHE, CENTRI DI DOCUMENTAZIONE DELLE DONNE (nuovo inserimento) |
4 | ASSOCIAZIONE NAZIONALE REDUCI DALLA PRIGIONIA, DALL'INTERNAMENTO E DALLA GUERRA DI LIBERAZIONE (ANRP) (nuovo inserimento) |
5 | ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER GLI INTERESSI DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA (ANIMI |
6 | CENTRO DI RICERCHE PER LA STORIA DELL'ALTO LAZIO |
7 | CENTRO DI STUDI SULLA CULTURA E L'IMMAGINE DI ROMA |
8 | CENTRO DOCUMENTAZIONE ARCHIVIO FLAMIGNI (nuovo inserimento) |
9 | CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI CATERINIANI |
10 | CENTRO STUDI AMERICANI |
11 | COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA |
12 | ENTE OTTAVA MEDIEVALE DI ORTE |
13 | FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI |
14 | FONDAZIONE BARUCHELLO |
15 | FONDAZIONE BRUNO BUOZZI |
16 | FONDAZIONE CAMILLO CAETANI |
17 | FONDAZIONE CAMPUS INTERNAZIONALE DI MUSICA |
18 | FONDAZIONE GIACOMO BRODOLINI |
19 | FONDAZIONE GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA |
20 | FONDAZIONE GIULIO PASTORE |
21 | FONDAZIONE GRAMSCI |
22 | FONDAZIONE ISABELLA SCELSI |
23 | FONDAZIONE LELIO E LISLI BASSO |
24 | FONDAZIONE LUIGI EINAUDI |
25 | FONDAZIONE NOVA SPES |
26 | FONDAZIONE MARIA E GOFFREDO BELLONCI |
27 | FONDAZIONE PER I BENI CULTURALI EBRAICI IN ITALIA |
28 | FONDAZIONE PIETRO NENNI |
29 | FONDAZIONE PRIMOLI |
30 | FONDAZIONE ROFFREDO CAETANI |
31 | FONDAZIONE TOTI SCIALOJA |
32 | FONDAZIONE UGO SPIRITO E RENZO DE FELICE |
33 | FONDAZIONE VENANZO CROCETTI |
34 | ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI |
35 | ISTITUTO DI BIBLIOGRAFIA MUSICALE (IBIMUS) |
36 | ISTITUTO DI RICERCHE INTERNAZIONALI ARCHIVIO DISARMO (IRIAD) |
37 | ISTITUTO DI STORIA E DI ARTE DEL LAZIO MERIDIONALE (ISALM) |
38 | ISTITUTO DI STUDI PIRANDELLIANI E SUL TEATRO CONTEMPORANEO |
39 | ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN |
40 | ISTITUTO ITALIANO DI PALEONTOLOGIA UMANA (ISIPU) |
41 | ISTITUTO ITALIANO PER LA STORIA ANTICA |
42 | ISTITUTO LUIGI STURZO |
43 | ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE (INASA) |
44 | ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI ROMANI |
45 | ISTITUTO PER LA STORIA DELL'AZIONE CATTOLICA E DEL MOVIMENTO CATTOLICO IN ITALIA PAOLO VI (ISACEM) |
46 | ISTITUTO ROMANO PER LA STORIA D'ITALIA DAL FASCISMO ALLA RESISTENZA (IRSIFAR) |
47 | ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIO EVO (ISIME) |
48 | MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE |
49 | SOCIETA' GEOGRAFICA ITALIANA |
50 | SOCIETA' ROMANA DI STORIA PATRIA |
51 | SOCIETA' TARQUINIENSE D'ARTE E STORIA |
52 | UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA (UPTER) (nuovo inserimento) |
Data di aggiornamento/verifica: 16/05/2023