Al via il nuovo canale tematico dedicato alle conferenze di servizi

Uno spazio informativo con la “cassetta degli attrezzi” per gli Enti Locali che devono approvare progetti di opere pubbliche o insediamenti produttivi
Il rafforzamento della conferenza di servizi rappresenta una delle priorità della Regione Lazio per semplificare e accelerare i procedimenti amministrativi che coinvolgono molteplici interessi pubblici.
Il nuovo canale dedicato alle conferenze costituisce un ulteriore impegno dell’amministrazione regionale nel supportare tutti i soggetti, a vario titolo coinvolti nei procedimenti di autorizzazione, quali amministrazioni, gestori di pubblici servizi e soggetti proponenti.
All’interno delle diverse sezioni che compongono il canale è possibile trovare:
- i modelli, in formato editabile, da utilizzare per le diverse fasi e tipologie di Conferenza di Servizi, estratti dalle linee guida di ANCI (2016), rivisti e personalizzati dall’Ufficio Rappresentante unico e Ricostruzione, Conferenze di servizi;
- le istruzioni sulla modalità di indizione e convocazione della Regione Lazio e degli enti ad essa riconducibili;
- una raccolta di atti di indirizzo, istruzioni operative e indicazioni interpretative al fine di uniformare, in tutto il territorio regionale, l’attuazione della normativa in materia di conferenze di servizi e rilascio di titoli abilitativi;
- le sintesi dei procedimenti, disciplinati da normative specifiche, che prevedono il ricorso alla Conferenza di Servizi, come la valutazione di impatto ambientale (VIA) e le procedure di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP);
- gli indirizzi delle caselle di posta elettronica certificata (PEC) delle strutture regionali.
Data di aggiornamento/verifica: 26/07/2021