Linee guida per l'efficientamento energetico di edifici residenziali

Pubblicate le linee guida per l'efficientamento energetico di edifici residenziali della Regione Lazio
Sono state pubblicate le Linee Guida per l’efficientamento energetico di edifici residenziali della Regione Lazio. Il lavoro è scaturito dall’attività di ricerca svolta nell’ambito del progetto europeo ENERSELVES, realizzato in collaborazione tra la Regione Lazio ed il centro Interdipartimentale di ricerca CITERA dell’Università di Roma “Sapienza”.
La finalità prioritaria è stata quella di individuare best practice per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio residenziale della Regione Lazio. Il Progetto ENERSELVES, infatti, è un progetto di Cooperazione Territoriale Europea, approvato all’interno del Programma Interreg Europe 2014-2020, programma comunitario atto a migliorare le politiche di sviluppo regionale incentivando lo scambio di esperienze e buone pratiche tra Istituzioni pubbliche, e sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Obiettivi principali del progetto sono: - Supportare l’integrazione delle Fonti di Energia Rinnovabili negli edifici; - Promuovere nuove politiche o migliorare le politiche esistenti al fine di potenziare l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili negli edifici; - Proporre interventi o strategie, dipendenti dalla zona climatica di attuazione, che consentano di massimizzare il beneficio provenienti dall’uso di fonti rinnovabili.
Allegati
- Document
Data di aggiornamento/verifica: 05/05/2021