Interventi Edilizia residenziale sociale. Riaperti i termini per le domande

Approvata la Determinazione n. G11348 dell' 8 settembre 2025
Con determinazione della Direzione Urbanistica e Politiche abitative, Pianificazione Territoriale, Politiche del Mare n. G11348 dell’8 settembre 2025, pubblicata sul BURL n. 74 del 9 settembre 2025, è stata prevista la riapertura dei termini per la presentazione delle domande da parte dei comuni e delle ATER relativamente ai tre Avvisi in precedenza approvati con determinazione n. G09517 del 23 luglio 2025 (pubblicata sul BUR n. 60, suppl. 1, del 24 luglio 2025).
Pertanto, fatti salvi i contenuti degli Avvisi approvati con determinazione n. G09517 del 23 luglio 2025 e le domande già pervenute da parte dei comuni e delle ATER, i termini sono riaperti fino alle ore 17:00 del 30 settembre 2025.
Relativamente all’Avviso pubblico rivolto ai comuni e alle ATER per interventi di recupero e di rigenerazione urbana di immobili di edilizia residenziale sociale (edilizia sovvenzionata/agevolata) finalizzati a promuovere la qualità sociale e la ricomposizione dei tessuti urbani, limitatamente alle domande da presentare da parte delle ATER, la riapertura dei termini di presentazione delle domande di contribuzione è invece previsto fino alle ore 17:00 del giorno 20 settembre 2025.
Le domande dovranno essere trasmesse alla Direzione regionale Urbanistica e Politiche abitative, Pianificazione Territoriale, Politiche del Mare via PEC all’indirizzo territorio@pec.regione.lazio.it.
Altresì, con la stessa determinazione n. G11348/2025 è stata prevista:
a) la modifica dell’articolo 2 dell’Avviso pubblico per interventi di acquisto/recupero del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato (sfitto invenduto) o sottoutilizzato, come di seguito:
- in luogo di “presentate dalle ATER, da Roma Capitale e dai comuni capoluogo di provincia” sostituire con “presentate dalle ATER, da Roma Capitale e dai comuni”;
b) la modifica dell’articolo 2 dell’Avviso pubblico rivolto ai comuni e alle ATER per interventi di recupero e di rigenerazione urbana di immobili di edilizia residenziale sociale (edilizia sovvenzionata/agevolata) finalizzati a promuovere la qualità sociale e la ricomposizione dei tessuti urbani, come di seguito:
- in luogo di “Possono prevedersi interventi in fabbricati a proprietà mista unicamente nel caso in cui tali interventi si riferiscano ai singoli alloggi e non riguardino lavori sulle parti in comune”, sostituire con “Possono prevedersi interventi in fabbricati a proprietà mista unicamente nel caso in cui tali interventi si riferiscano ai singoli alloggi e non riguardino lavori sulle parti in comune, ovvero, se anche sulle parti in comune, per interventi rientranti nell’ambito del D.L. n. 34/2020 e successiva L. n. 77/2020 e ss.mm.ii.. In tale ultimo caso le spese di progettazione e realizzazione degli interventi sono ripartite in proporzione ai millesimi tra le diverse proprietà e approvate dall’assemblea condominiale”.
Data di aggiornamento/verifica: 11/09/2025