Trasporti: l'Alta Velocità si ferma per la prima volta a Frosinone e a Cassino
Presentato il viaggio inaugurale del Frecciarossa Milano Centrale – Napoli Centrale via Frosinone/Cassino. Una novità importante per il Lazio e per l’Italia
L'alta velocità si ferma per la prima volta a Frosinone e a Cassino, attualmente collegate solo da linee regionali a Roma. Presentato il viaggio inaugurale del Frecciarossa Milano Centrale – Napoli Centrale via Frosinone/Cassino.
Una novità importante per il Lazio e per l’Italia:
-
Tempi dimezzati Il capoluogo ora dista dalla Capitale poco più mezz'ora, ma soprattutto non aveva un collegamento diretto con Milano e il nord: prima per collegare in treno il capoluogo lombardo a Frosinone ci volevano oltre 11 ore. Adesso ne basteranno 4 e mezzo.
-
Una scelta di sviluppo Questa è una svolta per uno dei cuori produttivi del Paese, per lo sviluppo dell'intero basso Lazio e per la valorizzazione turistica del suo territorio.
-
I prossimi passi Grazie al protocollo firmato ad aprile con Ferrovie inauguriamo i due treni AV al giorno, deviati appositamente dalla linea principale Milano-Napoli.
LA NUOVA STAZIONE Ora il progetto andrà avanti, con la progettazione di una stazione di alta velocità sulla linea Roma-Cassino. Un comitato tecnico della Regione e uno di RFI decideranno la sede migliore. La Regione è pronta a lavorare con il Mit per partecipare al finanziamento dell’opera.
“In una delle zone produttive più importanti del paese arriva l'alta velocità italiana- ha detto Zingaretti- ed è parte di un progetto di 18 miliardi di euro di investimenti in opere pubbliche. Non se lo aspettava nessuno, non ci credeva nessuno. Sono 20 anni che si parla di alta velocità in questo territorio. Ma grazie a questo territorio e alle battaglie che abbiamo fatto. E grazie alla disponibilità di Ferrovie, abbiamo dimostrato che si può fare. Mi auguro che questo aiuti a ricostruire fiducia in questo paese. Non è vero che ci sono cose impossibili e che se cambia qualcosa, cambia in peggio"- così il presidente, Nicola Zingaretti.
Data di aggiornamento/verifica: 08/06/2021