Sanità, inaugurata la nuova Casa della Comunità "Villaggio Prenestino"
La struttura sanitaria polifunzionale è stata totalmente rinnovata e riqualificata nei suoi due piani, attraverso un intervento radicale che ne ha ridisegnato gli spazi e l’operatività
Si aprono le porte di una nuova Casa della Comunità nel Municipio VI delle Torri (ASL Roma 2): il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato la struttura denominata “Villaggio Prenestino”, in via Torricella Sicura 4.

La Casa della Comunità, che solo 14 mesi fa si trovava in uno stato di evidente degrado, è stata totalmente rinnovata e riqualificata nei suoi due piani, attraverso un intervento radicale che ne ha ridisegnato gli spazi e l’operatività, rendendola conforme ai moderni standard assistenziali e normativi. Così, ora, è pronta a offrire ai cittadini assistenza sanitaria e sociosanitaria integrata,
La Casa della Comunità sarà parte integrante della rete assistenziale territoriale. L’edificio è stato oggetto di un intervento radicale che ha permesso di trasformarlo in una moderna ed efficiente “Casa della Comunità hub”.

I lavori, durati 14 mesi, hanno comportato un investimento totale di oltre 1.510.190 euro, e hanno interessato la porzione centrale del piano terra (per circa 155 mq) e l'intero primo piano (per circa 400 mq).

L'edificio è stato così trasformato in una struttura sanitaria polifunzionale e pienamente operativa, organizzata così:
- Piano Terra. Dedicato all'accoglienza, ospita l'atrio, la sala d'attesa, il CUP (Centro Unico di Prenotazione) e i servizi di radiologia.
- Piano Primo. Costituisce il cuore clinico-assistenziale della struttura, ospitando il Punto Unico di Accesso (PUA), ambulatori specialistici, gli studi per la Medicina di Gruppo (MMG), l'ufficio per l'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e tutti i servizi di supporto (spogliatoi, depositi) per il personale.
Data di aggiornamento/verifica: 21/11/2025