NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Nuova fermata Alta Velocità a Ferentino, tavolo tecnico al Ministero dei Trasporti

Image
Rocca - Ghera

Passo decisivo per la realizzazione dell’opera. Il Presidente Rocca: “Progetto fondamentale per la competitività delle imprese”

Un ulteriore passo in avanti per la realizzazione della nuova fermata dell’Alta Velocità a Ferentino. Si è svolto martedì 2 settembre, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro del tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del consiglio e ministro, Matteo Salvini, per discutere la fattibilità di una nuova fermata per l'alta velocità nel Frusinate, lungo la linea Roma-Napoli AV/AC. L'iniziativa, fortemente voluta dai territori, ha visto la partecipazione di uffici del MIT, rappresentanti di RFI, Trenitalia e Ferrovie dello Stato. Presenti il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, insieme agli assessori regionali Fabrizio Ghera e Giuseppe Schiboni; il segretario della V Commissione della Camera dei deputati, l’onorevole Nicola Ottaviani; il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano; il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli; il sindaco di Supino, Gianfranco Barletta e il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta. Il tavolo è un tassello importante per la realizzazione del progetto intorno a cui è stato costruito un cronoprogramma serrato, con il prossimo aggiornamento fissato a ottobre per un preliminare aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto.

Durante l'incontro è stato analizzato lo studio di prefattibilità realizzato da RFI nell'ambito di un protocollo d'intesa con la Regione Lazio. Questo studio ha valutato tre possibili opzioni per la nuova stazione: Ferentino, Patrica e Roccasecca (presso il posto di movimento di San Giovanni). L'analisi multicriteria ha indicato che l'alternativa migliore e più stabile è quella di Ferentino. L'analisi costi-benefici ha confermato che l'investimento è conveniente da un punto di vista economico-sociale e che produrrà benefici netti per la collettività. I prossimi passi prevedono un aggiornamento dei costi e dell'analisi costi-benefici.
 
“Abbiamo preso un impegno per Frosinone e i suoi territori e stiamo mantenendo la parola: oggi al MIT si è svolto un primo, proficuo incontro, che segna un passo decisivo verso la realizzazione della nuova fermata dell’Alta Velocità a Ferentino – commenta Rocca -.  Ho voluto chiamarla "operazione 28 minuti”: tanto impiegheranno, infatti, i cittadini del Frusinate per raggiungere il centro di Roma, un risultato che cambierà la qualità della vita delle persone e, soprattutto, il futuro del territorio. Questo progetto è fondamentale per la competitività delle imprese, per attrarre nuovi investimenti e per valorizzare la favorevole congiuntura economica che stiamo vivendo”. Un sentito ringraziamento al ministro Matteo Salvini per il lavoro di coordinamento e per l’attenzione costante rivolta al Lazio. La sinergia tra Governo, Regione, enti locali, RFI e Ferrovie dello Stato, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione istituzionale, capace di trasformare le esigenze del territorio in scelte concrete e strategiche per lo sviluppo delle nostre comunità. Da questo incontro nasce un tavolo congiunto che si è dato un cronoprogramma concreto: ad ottobre, infatti, ci sarà il prossimo aggiornamento”, aggiunge. “Il tavolo convocato dal Mit per parlare della nuova fermata dell'alta velocità nel frusinate è un primo passo importante che segna una grande attenzione del governo nei confronti del nostro territorio. Si tratta di un progetto fortemente sostenuto dalla Giunta regionale di centrodestra sul quale intendiamo lavorare insieme al governo e a Rfi per poter realizzare un'opera di importanza strategica per la Ciociaria ma per la mobilità regionale», aggiunge Ghera.
 

Tematica: Giunta regionale

Data di aggiornamento/verifica: 04/09/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback