NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Progetto europeo InterRevita. Grande successo per il 4° Stakeholders meeting organizzato dalla Regione Lazio.

Image
Regione Lazio

Venerdì 28 febbraio 2025 si sono svolti a Roma il IV Stakeholder Meeting e il Dissemination Policy Recommandation del progetto “A better life in small and mid-sized cities: from Interregional actions to improved Revitalisation strategies – InterRevita”.

L’iniziativa, finanziata con i fondi del programma Interreg Europe, è stata organizzata dalla Regione Lazio presso la Biblioteca Altiero Spinelli e ha registrato una partecipazione molto numerosa, con importanti interventi di esponenti delle autorità locali, esperti del settore e membri della comunità. 

Durante gli eventi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di discutere e approfondire la tematica principale del progetto, rappresentata dal miglioramento degli strumenti politici per lo sviluppo territoriale integrato nell’ambito delle città di piccole e medie dimensioni. 

Le attività del programma, infatti, si concentrano sulla modifica degli strumenti politici dei partners nelle seguenti aree tematiche:

            Rivitalizzazione/rigenerazione

            Sviluppo regionale/locale complessivo

            Adattamento ai cambiamenti climatici

            Imprenditorialità e sviluppo aziendale

Ad aprire i lavori è stato l’intervento del Direttore regionale Fabrizio Mazzenga, che ha presentato il servizio ChiamaBus, seguito poi dal dott. Emanuele Rotili che ha portato aggiornamenti sullo stato del progetto, policy improvement, eventi in itinere e termini delle prossime attività.

L’arch. Francesco Nigro (external expertise), ha illustrato i risultati e le buone pratiche delle study visit che il gruppo di lavoro regionale ha effettuato a Roeselare (Belgio) e in Navarra (Spagna). Nell’ambito della riunione sono stati resi noti anche i risultati delle attività di peer review svolte. 

Durante il Dissemination Policy Recommendation, il dott. Stefano Levante (policy expert) ha fornito chiarimenti sui cambiamenti in corso nelle normative regionali e illustrato il “Memorandum of Understanding”, documento in formulazione che dovrà essere presentato al Joint Secretariat nei prossimi mesi.

L’iniziativa si è conclusa con una Tavola rotonda che ha visto la partecipazione del pubblico e di numerosi rappresentanti delle autorità locali, tra cui il sindaco del Comune di Posta (RI) Achille Pacifici, il sindaco del Comune di Leonessa (RI) Gianluca Gizzi coadiuvato dall’ing. Simone Marini, l’ing. Valerio Pascasi del Comune di Borbona (RI); tutte municipalità entrate a pieno titolo nella categoria degli stakeholders ufficiali della Regione Lazio nell’ambito del Progetto InterRevita.

L’evento IV Stakeholder Meeting e il Dissemination Policy Recommandation del progetto InterRevita hanno rappresentato un’importante occasione di confronto e collaborazione, rafforzando la cooperazione interregionale e lo scambio di buone pratiche nell’ambito del programma Interreg Europe.

Per ulteriori informazioni sul progetto: www.interregeurope.eu/interrevita

Tematica: Urbanistica

Data di aggiornamento/verifica: 06/03/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback