Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
La nota: «Abbiamo messo risorse dove servono davvero, per sostenere chi ha più bisogno e per rafforzare i nostri presìdi sociali, sanitari e territoriali. Parliamo di una manovra finanziaria complessiva che cuba circa 180 milioni di euro»
Le parole del Presidente: «Il cantiere è a buon punto e nel 2026 potrà riaprire. Stiamo lavorando senza sosta per recuperare il tempo perduto in tutta l’area del cratere, con oltre 240 interventi. Dopo anni di promesse, abbiamo cambiato passo»
L'ordinanza prevede che i Comuni eseguano con urgenza interventi straordinari, con particolare riguardo alle attività di disinfestazione, sia adulticida sia larvicida
Il piano della Regione: 4.000 volontari in campo, assistenza sanitaria sull’area interessata dall’evento, rafforzamento dei trasporti. Il Villaggio è stato predisposto per garantire la sicurezza e l’accoglienza di migliaia di giovani previsti a Roma in questi giorni
Primi in Italia ad aver completato la migrazione dei dati sanitari al Polo Strategico Nazionale. Il Presidente Rocca: «Passaggio epocale. Questo ci pone all'avanguardia sul fronte della cybersicurezza e della sovranità digitale»
Assessore Schiboni: «Una misura che dà risposte concrete alle ambizioni di tantissimi giovani e professionisti qualificati per costruire il proprio futuro e la propria stabilità sul territorio in cui sono nati e cresciuti»
Vicepresidente Angelilli: «La riqualificazione dei luoghi di commercio su aree pubbliche è fondamentale per garantire decoro ed efficienza, ma anche maggiore funzionalità per gli operatori e servizi innovativi e attrattività commerciale»
Assessore Rinaldi: «È fondamentale applicare studi scientifici per garantire la sicurezza dei cittadini di domani. Si tratta anche di un’ottima opportunità di ricerca, utile per intervenire sulle scuole esistenti»
Assessore Baldassarre: «Il futuro del Lazio parte dai piccoli Comuni, motori di quello sviluppo e turismo sostenibili, sui quali puntiamo sempre di più con convinzione e visione»
Regione Lazio e Comune al lavoro per un piano di sviluppo economico e occupazionale del post carbone. Al centro transizione energetica e sostenibilità ambientale
Assessore Ghera: «Rafforziamo i trasporti per favorire al massimo il flusso di persone che si recheranno a Tor Vergata ma anche per tutti i cittadini che utilizzano quotidianamente il trasporto pubblico»
Assessore Ghera: «Confermiamo la volontà di valorizzare il trasporto pubblico locale attraverso promozioni e agevolazioni che hanno l'obiettivo di stimolare l'uso dei mezzi pubblici»
Assessore Righini: «Investire nella cultura del cibo significa valorizzare le nostre comunità, creare nuove opportunità per imprese e operatori del settore, promuovere un modello di crescita fondato sulla qualità e sull’innovazione»
Assessore Regimenti: «Attraverso queste misure vogliamo rendere più sopportabile la detenzione, garantire un clima migliore anche a vantaggio degli operatori che vi lavorano e creare le condizioni per un reinserimento sociale»