Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
Entra nel vivo l'iniziativa. Assessore Palazzo: «In un momento di difficoltà economica diffusa, dare un sostegno concreto per consentire ai ragazzi di fare sport significa evitare il rischio che qualcuno sia indotto a rinunciare»
Vicepresidente Angelilli: «Entro maggio un nuovo bando per complessivi 2.800.000 euro. Riaffermiamo il valore delle attività tradizionali come elemento centrale di coesione sociale, economia di prossimità e memoria collettiva»
Partito il cantiere nel centro della città. Il progetto prevede la riqualificazione e la ristrutturazione dell'ex Ospedale, bene di proprietà della Regione Lazio
Assessore Maselli: «Vogliamo garantire progettualità appropriate e coerenti ai bisogni e alle aspirazioni delle persone autistiche, in modo uniforme su tutto il territorio regionale»
Il Presidente Rocca: «Un investimento di 317mila euro che permetterà di eseguire due milioni di test all’anno, grazie a tecnologie all’avanguardia. Questa è una sanità in via di guarigione»
Assessore Schiboni: «Aumentare i servizi sotto sul piano dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità, avvicinandoli ai cittadini, è la strategia che riteniamo vincente»
Le parole del presidente Francesco Rocca e dell’assessore Elena Palazzo: «I dati di Arpa Lazio confermano l’elevata qualità delle acque, a garanzia della salute e della sicurezza dei bagnanti»
Il programma nasce per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione. Assessore Baldassarre: «Premiare i nostri talenti e offrire loro uno spazio significa costruire una democrazia partecipata, che sappia coinvolgerli e valorizzarli»
Assessore Regimenti: «Formazione e innovazione tecnologica sono al centro della programmazione che si avvarrà del contributo di idee e competenze dei Comandanti del Comitato tecnico consultivo della Polizia locale del Lazio»
Assessore Palazzo: «Un aiuto concreto alle famiglie che mettiamo a disposizione anche per il prossimo anno al fine di ampliare il più possibile la platea e dare modo a più persone di usufruire del finanziamento»
Vicepresidente Angelilli: «Un intervento concreto a supporto dei Comuni costieri e delle isole, per una stagione balneare all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e della fruibilità»
Assessore Ghera: «Ringrazio Trenitalia per aver accolto la nostra richiesta. Si tratta di un servizio aggiuntivo che porterà benefici ai cittadini, ai turisti e ai pellegrini del Giubileo»
Parte il programma di formazione online gratuito, rivolto alle strutture ricettive del territorio per il corretto utilizzo del nuovo sistema: lunedì 7 aprile il primo appuntamento